Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' morto Leonardo Sacco, storico e meridionalista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E' morto Leonardo Sacco, storico e meridionalista
Attualità

E' morto Leonardo Sacco, storico e meridionalista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2018
Condividi
Condividi

E’ morto ieri sera, nell’ospedale di Matera, all’età di 94 anni, il giornalista e scrittore meridionalista Leonardo Sacco, (nella fotto di copertina)  tra gli ultimi depositari della memoria degli eventi che portarono, nell’immediato Secondo dopoguerra, al dibattito sul recupero dei rioni Sassi di Matera.
La sua opera è inscindibile dall’esperienza del laboratorio sul recupero sociale, urbanistico e architettonico dei Sassi.
Nel 2012 la Regione Basilicata acquistò per la simbolica cifra di un euro la sua biblioteca, che conteneva migliaia e migliaia di libri, riviste e documenti.

- Advertisement -
Ad image

La camera ardente è stata allestita nell’ex ospedale San Rocco e sarà aperta oggi pomeriggio, alle ore 16.30.
I funerali, con rito civile, si svolgeranno domani, sempre nell’ex ospedale San Rocco, alle ore 16.

Cordoglio da parte dal mondo della politica e della cultura.

Il Presidente Marcello Pittella
 “Un pilastro culturale per la città di Matera, che attraverso il suo dinamismo intellettuale e le iniziative giornalistiche ha contributo a dare dignità alla Basilicata e al Mezzogiorno. Le istituzioni lucane sapranno valorizzare la sua testimonianza di uomo libero e ricambiare la sua generosità”.

Francesco De Giacono, Presidente Provincia Matera
“La scomparsa del giornalista, scrittore e meridionalista Leonardo Sacco toglie alla nostra comunità una delle voci più lucide e indipendenti. Fondatore della rivista Basilicata, ha raccontato la nostra regione con il piglio di chi aveva in mente un futuro diverso per i lucani, fatto di sviluppo, di giustizia e di libertà. Le sue battaglie contro le speculazioni edilizie e in favore della pianificazione urbanistica concordata e sostenibile resteranno impresse nella memoria di tutti i materani e di tutti i lucani, così come la sua idea olivettiana di comunità che si è sforzato di impiantare nelle coscienze dei suoi concittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag leonardo sacco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2018 22 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova giunta comunale a Lavello
Successivo Con i "Gratta e Vinci" rubati avevano incassato oltre mille euro, denunciati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?