Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tremila capi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tremila capi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Lauria
Cronaca

Tremila capi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Nel quadro del controllo economico del territorio nell’area del Lagonegrese, in concomitanza con l’inizio della stagione estiva, la Compagnia della Guardia di Finanza di Lauria ha predisposto uno specifico dispositivo finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale, della produzione e commercio di prodotti contraffatti destinati ad alimentare il mercato del falso.
Nel corso dei controlli, sono stati individuati e sequestrati, complessivamente, circa 3.000 prodotti tra capi contraffatti e merce irregolare per il mancato rispetto delle
norme in materia di sicurezza e conformità previste dal Codice del Consumo a tutela dei consumatori.
Un primo intervento è stato effettuato, nel corso di un’attività di monitoraggio del flusso veicolare, allo svincolo di Lauria Nord dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, ove è stata individuata una Opel Vectra, con a bordo due cittadini senegalesi, al cui interno sono stati rinvenuti 500 capi di abbigliamento recanti le griffes contraffatte dei noti marchi Pyrex, Adidas, Levi’s e Nike, nonché di note squadre calcistiche italiane e straniere.
I due soggetti, di anni 44 e 46, residenti in un comune della provincia di Salerno, sono stati denunciati per i reati di contraffazione e ricettazione alla competente Procura della Repubblica di Lagonegro ed i capi sottoposti a sequestro penale.
Un secondo sequestro è stato effettuato nel mercato allestito in occasione della festività di Sant’Antonio a Lauria, nei confronti di un soggetto del Bangladesh, di anni 36, anch’egli residente in un comune della provincia di Salerno.
Sono stati rinvenuti e sequestrati circa 2.500 articoli di bigiotteria, per lo più anelli, collane, bracciali, piercing, in quanto privi del contenuto minimo delle prescrizioni necessarie per informare i consumatori circa il loro corretto utilizzo, così come previsto dal “Codice del Consumo” del 2006.
Il venditore ambulante è stato segnalato alla Camera di Commercio, competente per l’irrogazione delle previste sanzioni pecuniarie e per la confisca e la distruzione dei prodotti sequestrati.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag guardia di finanza, Lauria, merce contraffatta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018 21 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Altra truffa ad anziani sventata dai carabinieri a Potenza
Successivo Petrolio e sviluppo: l'analisi del WWF
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?