Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuovo comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”
Attualità

Nuovo comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Il nuovo Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata” è il Generale di Brigata Rosario Castello (nella fotto di copertina).
S’insedierà stamane, lunedì 18 giugno, nel corso di una cerimonia prevista per le 10 nella Caserma “Base Logistica”,  in via Appia n. 212 a Potenza.
Presenzierà il Generale di Corpo d’Armata Vittorio Tomasone, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” in Napoli.
Il Generale Castello subentra al Colonnello Daniele Scardecchia, Comandante cedente, che ha retto l’incarico quale Comandante in sede vacante nella sua qualità di Ufficiale dell’Arma più elevato in grado nella Legione in attesa dell’insediamento del Comandante titolare nominato.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo Comandante, il Generale di Brigata Rosario CASTELLO, è nato a Noto (SR) il 14 giugno 1965, coniugato, 2 figli.
Ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella di Napoli nel triennio 1981-1984, l’Accademia Militare di Modena nel biennio 1984-1986 e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma nel biennio 1986-1988.
Dopo la fase formativa, nel 1988 è stato destinato alla Scuola Allievi di Roma, ove ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone dal 1988 al 1990.
Nel 1990 è stato trasferito al ROS – Sezione Anticrimine di Catanzaro, ove dal 1991 al 1994 ha ricoperto l’incarico di Comandante della Sezione, nel grado di Tenente e poi Capitano.
Dal 1994 al 1997 ha ricoperto l’incarico di Comandante di Compagnia di Termoli (CB).
Dal 1997 al 2000 ha ricoperto l’incarico di Comandante di Compagnia di Torino Oltre Dora, nel grado di Capitano e Maggiore.
Dal 2001 al 2004 ha espletato l’incarico di Insegnante di Tecnica Professionale e Servizio di Stato Maggiore presso la Scuola Ufficiali Carabinieri.
Nell’autunno del 2004 è stato chiamato al Comando Generale dell’Arma, permanendovi sino al 2007 quale Capo Sezione presso l’Ufficio Logistico.
Dall’agosto 2007 a settembre 2013, nel grado di Tenente Colonnello e Colonnello, ha ricoperto l’incarico di Comandante del Gruppo di Frascati.
Da settembre 2013 a settembre 2015 ha ricoperto l’incarico di Comandante Provinciale di Bari, venendo poi nuovamente destinato al Comando Generale quale capo Ufficio Personale Marescialli da settembre 2015 a ottobre 2017.
Da ottobre 2017 al 13 giugno 2018 ha frequentato l’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD), 69° Sessione di studio, Anno Accademico 2017-2018.
Il 1° gennaio 2018 è stato promosso Generale di Brigata.

Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Salerno nel 1990, in Sociologia presso la stessa Università nel 1997, in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2003.
Ha conseguito l’attestazione di Pubblica Benemerenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile.
Ha conseguito la cittadinanza onoraria dalla Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini nel settembre 2013.
E’ decorato della Croce d’Oro per anzianità di servizio militare, della Medaglia d’Argento al merito di lungo comando, della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Generale di Brigata Rosario Castello., Legione Carabinieri “Basilicata”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2018 18 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera è "guerra" tra operatori turistici, commercianti e il sindaco De Ruggieri
Successivo Piantine di marijuana trovate dai carabinieri a Valsinni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?