Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legge elettorale regionale, Perrino e Leggieri (M5s): "I soliti teatrini del PD"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Legge elettorale regionale, Perrino e Leggieri (M5s): "I soliti teatrini del PD"
Politica

Legge elettorale regionale, Perrino e Leggieri (M5s): "I soliti teatrini del PD"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2018
Condividi
Condividi

“Da qualche settimana è partita la discussione sulla legge elettorale regionale per l’ormai imminente tornata elettorale. Il testo base sul quale si è fino ad ora incentrata la discussione è quello proposto dal presidente della prima commissione, Piero Lacorazza. Ovviamente non potevano mancare i teatrini a cui ci ha abituati il PD lucano: ieri, l’altro PD ha presentato un nuovo testo in contrapposizione a quello di Lacorazza, scatenando la solita diatriba interna al solo fine di spostare gli equilibri nel dilaniato partito di maggioranza”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Gianni Perrino e Gianni Leggieri.

Perrino e Leggieri (M5s)

“Sostanzialmente – continuano – la proposta di Lacorazza prevede l’abolizione del listino, l’introduzione delle quote di genere, la possibilità del voto disgiunto e la sospensione temporanea e reversibile dalla carica di consigliere nel caso di nomina ad assessore di un eletto, prevedendo la copertura del posto resosi vacante da parte del primo dei non eletti della medesima lista. Per quanto riguarda la ripartizione dei seggi, si prevede che – a parte il Presidente – 16 vengano attribuiti col metodo proporzionale mentre i restanti 4 con il premio di maggioranza. Su quest’ultimo aspetto si sta valutando la possibilità di collegare il numero di seggi da attribuire con il premio di maggioranza all’entità del risultato ottenuto dalla lista che abbia conseguito il maggior numero di voti: l’ISSIRFA, interpellato dal proponente del testo normativo, ha suggerito di prevedere una serie di scaglioni per la definizione del premio, per mitigare l’effetto distorsivo dell’attribuzione del premio sulla composizione dell’assemblea”.

“L’altro PD, in una proposta meno articolata, non prevede il voto disgiunto e contempla l’inserimento del premio di maggioranza per la coalizione che supera il 35%, ottenendo automaticamente 12 seggi su 20 – aggiungono i due consiglieri pentastellati – Come M5S abbiamo partecipato alla discussione proponendo i nostri emendamenti alla proposta di Lacorazza. Si tratta di 22 emendamenti che cercano di apportare alcuni correttivi”.

“Nello specifico abbiamo integrato le cause di ineleggibilità (p.e. sindaci e assessori nei comuni capoluogo di provincia e dei comuni con più di 15.000 residenti o personalità che hanno ricoperto ruoli apicali in organismi ed enti collegati alla Regione. Siamo andati ad agire sulle soglie di sbarramento in maniera tale da evitare l’eccessiva frammentazione partitica e il proliferare di liste civetta: 3% nel nel caso della coalizione (coalizione che deve raggiungere almeno il 10%) e 5% per quelle che corrono da sole. Altri emendamenti da noi proposti vanno ad incidere sulle procedure di ammissione delle candidature e sulla composizione degli organismi che sovrintendono al corretto svolgimento delle operazioni elettorali.  Inoltre abbiamo previsto che chi ha ricoperto due mandati consecutivi non possa essere immediatamente rieleggibile per un terzo mandato alla carica di Presidente della Giunta Regionale, a meno che uno dei due mandati sia durato meno della metà della durata massima prevista”.

“In attesa di conoscere l’esito delle guerre fratricide all’interno del PD stiamo lavorando ad altri emendamenti – affermano Perrino e Leggieri – Lunedì è stata convocata una nuova seduta della I CCP nella quale si dovrebbe arrivare ad una sintesi delle 2 proposte. L’impressione è che il PD, forte della sua maggioranza in Consiglio, imposti la legge elettorale al solo scopo di garantire la sopravvivenza di questa o quella componente; e la guerra infantile tra le fazioni interne ne è la prova schiacciante”, concludono i due consiglieri.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2018 14 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentata la guida “Equiturismo in Basilicata”
Successivo Pubblicato il bando per 5 componenti per la "Commissione per gli interventi assistiti con gli animali”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?