Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prorogati i tirocini per 825 beneficiari ex Copes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Prorogati i tirocini per 825 beneficiari ex Copes
IN EVIDENZALavoro

Prorogati i tirocini per 825 beneficiari ex Copes

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Sono stati prorogati, almeno fino al 30 settembre 2018, i tirocini di Inserimento Sociale (TIS), attivati nell’ambito del Po Fse 2014-2020, per 825  beneficiari già appartenenti alla platea del Programma Co.P.E.S. (Categoria B).

- Advertisement -
Ad image

A rendere noto il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale con un impegno finanziario di 1.617.000,00 euro, è l’assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro formazione e ricerca Roberto Cifarelli.

“Considerato il target dei destinatari e la finalità di orientamento e di inclusione sociale perseguita dai Tis – ha spiegato – la Regione ha ritenuto opportuno prolungare l’azione formativa, finalizzata all’inserimento/reinserimento lavorativo degli ex beneficiari Co.P.E.S, anche per garantire efficacia all’intero percorso. Fin qui, l’esperienza dei tirocini ha avuto ricadute positive per l’accrescimento professionale, l’inserimento e la piena integrazione nelle comunità locali dei tirocinanti.

La proroga delle attività – ha concluso l’assessore – presuppone successivamente un’azione complementare, mirata alla realizzazione di interventi personalizzati di promozione in uscita dai tirocini, che consentano l’acquisizione di competenze lavorative e sociali”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag ex copes, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2018 13 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Laurenzana “rinasce” il biscotto usato dai frati per rifocillare i pellegrini
Successivo Importunavano un anziano per derubarlo: due minori fermate dai Vigili Urbani a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?