Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alternanza Scuola Lavoro, importante riconoscimento per una studentessa del "Pasolini"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Alternanza Scuola Lavoro, importante riconoscimento per una studentessa del "Pasolini"
Cultura ed Eventi

Alternanza Scuola Lavoro, importante riconoscimento per una studentessa del "Pasolini"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Un riconoscimento di grande valore che testimonia il proficuo lavoro svolto nell’ambito del progetto triennale di Alternanza Scuola Lavoro dal titolo “Adolescenti competenti: sulla strada della ricerca, della socialità e dell’imprenditorialità” al termine della prima annualità. La studentessa di Laurenzana, Alisia Taddei, della classe terza (III A) del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” (sezione staccata di Laurenzana) si è classifica al secondo posto del premio letterario nazionale “A scuola di libertà: le scuole imparano a conoscere il carcere”.

Con il testo “La casa”, Alisia Taddei «ha saputo esprimere in un testo con rara sensibilità narrativa, ma anche di efficace impatto, il percorso svolto durante l’anno scolastico 2017-2018, mostrando sintonia empatica con le vicende conosciute e ferma determinazione di volgere in orizzonte positivo le esperienze, individuando vie di riconciliazione e di futuro possibile» commenta così la giornalista e presidente C.N.V.G. Ornella Favero che ha premiato la studentessa lucana insieme  allo scrittore Andrea Carraro, autore di molti libri tra cui “Il Branco” e ” Sacrificio”.

Alla cerimonia di premiazione, avvenuta nella storica cornice di Palazzo Valenti a Roma (Aula Consiliare “Fregosi”) erano presenti la studentessa premiata Alisia Taddei, il Tutor A.S.L (Alternanza Scuola Lavoro) del Liceo Pasolini prof. ssa Maria Rosaria Sabina, la referente locale di progetto, Vincenza Ruggiero ed il presidente della C.R.V.G. e dell’AICS di Basilicata, Francesco Cafarelli.

«E’ il giusto riconoscimento di un percorso di Alternanza Lavoro che ci ha tenuti impegnati per tanti mesi – spiega la prof.ssa Tutor del Progetto Maria Rosaria Sabina – sono davvero felice per Alisia che sono sicura molto presto capirà l’importanza di aver conseguito questo secondo premio a livello nazionale, così come l’importanza dei riconoscimenti di tutta la sua classe, della comunità educante, del Dirigente scolastico prof. Giovanni Latrofa. Con la sensibilità che le appartiene saprà guardare con attenzione e cognizione ad un cambiamento che partirà anche dalle sue scelte».

«Il testo – ha spiegato invece Francesco Cafarelli dell´Aics di Basilicata – è nato dalle attività del laboratorio di scrittura creativa realizzato all´interno della Casa circondariale di Potenza e inserito nel progetto nazionale dell´Aics “Adolescenze competenti”, che ha coinvolto, in Basilicata, il Liceo Pasolini di Laurenzana, l´ I. S. Agrario Fortunato di Potenza e l´Ipsia Da Vinci di Matera».

La consegna dei premi ai primi tre studenti classificati è avvenuta nel corso dei lavori della XI Assemblea nazionale dal titolo “70 volte 7” della CNV Giustizia, che ha affrontato nelle sette sessioni temi quali la giustizia riparativa, il ruolo dei Garanti dei detenuti, la recidiva e l´inserimento lavorativo, la Giustizia minorile, i fronti di impegno dei volontari della giustizia e la riforma dell’ordinamento penitenziario.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2018 13 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stadio Viviani: arrivata la torre per il nuovo impianto di illuminazione
Successivo Sarachella è ufficialmente la maschera della città di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?