Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pericolosità svincolo Bradanica-La Martella. Sopralluogo di tecnici della Provincia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pericolosità svincolo Bradanica-La Martella. Sopralluogo di tecnici della Provincia
Attualità

Pericolosità svincolo Bradanica-La Martella. Sopralluogo di tecnici della Provincia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Sopralluogo dei tecnici della Provincia di Matera per valutare lo stato di pericolosità della strada di collegamento dello svincolo della strada statale 655 Bradanica al Borgo La Martella.
Al sopralluogo, oltre al presidente e al vicepresidente della Provincia, Francesco De Giacomo e Carmine Alba, al Consigliere con delega alla viabilità, Giuseppe Filippo, hanno preso parte il dirigente e il funzionario dell’area tecnica dell’Amministrazione provinciale, Domenico Pietrocola e Michele Pontillo, e due dei 670 residenti del Borgo, promotori di un’istanza per l’adeguamento della bretella stradale, Enzo Massari e Tommaso Martinelli.
Nel corso della verifica tecnica è stata rilevata la necessità di intervenire per il ripristino del manto stradale che in alcuni tratti presenta degli avvallamenti.
La strada di collegamento tra la Bradanica e via Monterosa è di competenza della Provincia ed è lunga circa 700 metri.
“Faremo la nostra parte – ha detto il presidente della Provincia, Francesco de Giacomo – per rendere meno problematico il transito dei veicoli su quel tratto di strada che viene utilizzato dai residenti del Borgo La Martella. Nei prossimi giorni individueremo, all’interno del Bilancio dell’ente, le somme necessarie per effettuare l’intervento di manutenzione della bretella.
La Provincia interverrà per sollecitare, per quanto nelle proprie possibilità, una soluzione che preveda la ripresa dei lavori sul tratto incompleto della Bradanica e soprattutto chiederà all’Anas di valutare la possibilità di mettere in sicurezza lo svincolo di La Martella che non consente al momento ai residenti di raggiungere il Borgo direttamente senza effettuare una pericolosa inversione di marcia o percorrere un tratto aggiuntivo di qualche chilometro. E’ necessario – ha concluso De Giacomo – che si mettano in campo tutte le forze per arrivare ad una soluzione che possa contemplare le esigenze dei residenti del Borgo La Martella che oggettivamente sono stati penalizzati dai lavori fin qui eseguiti”.

- Advertisement -
Ad image

La foto di copertina: Giornalemio.it 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bradanica, la martella, provincia matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018 9 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al pilota Chico Postiglione targa del Consiglio Regionale
Successivo Oggi al Parco Fluviale del Basento a Potenza “Un Fiume di Sport"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?