Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pericolosità svincolo Bradanica-La Martella. Sopralluogo di tecnici della Provincia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pericolosità svincolo Bradanica-La Martella. Sopralluogo di tecnici della Provincia
Attualità

Pericolosità svincolo Bradanica-La Martella. Sopralluogo di tecnici della Provincia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Sopralluogo dei tecnici della Provincia di Matera per valutare lo stato di pericolosità della strada di collegamento dello svincolo della strada statale 655 Bradanica al Borgo La Martella.
Al sopralluogo, oltre al presidente e al vicepresidente della Provincia, Francesco De Giacomo e Carmine Alba, al Consigliere con delega alla viabilità, Giuseppe Filippo, hanno preso parte il dirigente e il funzionario dell’area tecnica dell’Amministrazione provinciale, Domenico Pietrocola e Michele Pontillo, e due dei 670 residenti del Borgo, promotori di un’istanza per l’adeguamento della bretella stradale, Enzo Massari e Tommaso Martinelli.
Nel corso della verifica tecnica è stata rilevata la necessità di intervenire per il ripristino del manto stradale che in alcuni tratti presenta degli avvallamenti.
La strada di collegamento tra la Bradanica e via Monterosa è di competenza della Provincia ed è lunga circa 700 metri.
“Faremo la nostra parte – ha detto il presidente della Provincia, Francesco de Giacomo – per rendere meno problematico il transito dei veicoli su quel tratto di strada che viene utilizzato dai residenti del Borgo La Martella. Nei prossimi giorni individueremo, all’interno del Bilancio dell’ente, le somme necessarie per effettuare l’intervento di manutenzione della bretella.
La Provincia interverrà per sollecitare, per quanto nelle proprie possibilità, una soluzione che preveda la ripresa dei lavori sul tratto incompleto della Bradanica e soprattutto chiederà all’Anas di valutare la possibilità di mettere in sicurezza lo svincolo di La Martella che non consente al momento ai residenti di raggiungere il Borgo direttamente senza effettuare una pericolosa inversione di marcia o percorrere un tratto aggiuntivo di qualche chilometro. E’ necessario – ha concluso De Giacomo – che si mettano in campo tutte le forze per arrivare ad una soluzione che possa contemplare le esigenze dei residenti del Borgo La Martella che oggettivamente sono stati penalizzati dai lavori fin qui eseguiti”.

- Advertisement -
Ad image

La foto di copertina: Giornalemio.it 

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag bradanica, la martella, provincia matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018 9 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al pilota Chico Postiglione targa del Consiglio Regionale
Successivo Oggi al Parco Fluviale del Basento a Potenza “Un Fiume di Sport"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?