Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani a Matera anteprima nazionale del film "L'Oro di Matera"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani a Matera anteprima nazionale del film "L'Oro di Matera"
Cultura ed Eventi

Domani a Matera anteprima nazionale del film "L'Oro di Matera"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Domani, venerdì, 8 giugno alle 18.00,  al cinema “Il Piccolo” di Matera anteprima nazionale del film “L’Oro di Matera”.
“L’oro di Matera” è un progetto di docu-fiction che, partendo da una leggenda locale, ripercorre la storia mitologica e artistica della città di Matera.
La regia è di Eugenio Persico e Riccardo Papa; il soggetto di Antonio Cardia, Tony Costagliola Di Fiore, Riccardo Papa ed Eugenio Persico. La sceneggiatura di  Antonio Cardia. Produttore esecutivo Maria Teresa Sisinni. Prodotto da Ilaria Nomato e Riccardo Papa.

- Advertisement -
Ad image

Il film racconta di una caccia al tesoro vista attraverso lo sguardo e la fame di misteri di Simone  (Simone Castano), un originario di Matera, il quale, alla fine della sua indagine si ritroverà al cospetto del tesoro della città.La misteriosa Carla (Carla La Torre) accompagnerà il giovane Simone nella sua indagine, aiutandolo a com- prendere i segnali nascosti tra le righe dei monumenti e dello splendore naturale che circo- scrive i luoghi da sempre teatri di storie e favole, tramandate oralmente dalla popolazione attraverso i secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.

“Lo scopo principale del documentario “L’oro di Matera” – sostengono i registi Persico e Papa – è quello di valorizzare il territorio e la cultura Lucani in tutte le loro sfaccettature. Partendo dalla leggenda del “tesoro di re Barba- rossa”, il progetto farà luce su quelle che sono sempre state considerate le peculiarità cultura- li e artistiche del luogo e della storia che contraddistingue la città.
Abbiamo avuto così modo di esplorare una Matera ricca di suggestioni, storie fantastiche, atmosfere al confine tra sogno e realtà, attraverso le parole di autorevoli esponenti storici e di settore.
Folklore e storia  – proseguono – sono i veri protagonisti di questa avventura e al centro del nostro documentario. Muovendosi attraverso gli sconfinati orizzonti lucani, ci siamo ritrovati di fronte a luoghi di immenso valore artistico e storico: chiese rupestri, cripte, musei, fino ad esplorare il parco naturale della Murgia”.

L’ idea di regia si è fondata sulla presenza dei due personaggi di finzione, Simone e Carla, i quali seguendo le indagini circa la leggenda del tesoro del re Barbarossa, hanno dato modo di coniugare l’investigazione documentaristica ad uno stile di ripresa moderno e concitato. L’indagine offre, così, l’occasione di mostrare Matera sotto occhi diversi e, al tempo stesso, l’opportunità di calarsi nelle profondità dei segreti, sulle tracce del tesoro e dell’antica leggen- da a cui esso appartiene. Luoghi, fatti e persone sono i punti cardine attraverso cui i nostri protagonisti hanno tessuto i fili della tela delle loro speculazioni e, dopo lunghe e minuziose ricerche, giungeranno all’unica conclusione possibile……….”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag l'oro di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2018 7 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prostituta aggredisce a morsi un poliziotto, denunciata
Successivo Muore incastrato nel motozappa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?