Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Messa in sicurezza della Potenza- Melfi. Lavori sospesi per problemi ditta appaltatrice
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Messa in sicurezza della Potenza- Melfi. Lavori sospesi per problemi ditta appaltatrice
Ambiente e Territorio

Messa in sicurezza della Potenza- Melfi. Lavori sospesi per problemi ditta appaltatrice

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Con riferimento alla realizzazione degli interventi affidati ad Anas, nell’ambito della programmazione regionale a valere sulle risorse FSC 2007/2013 (APQ CB02) ed FSC 2014-2020 (Patto per lo Sviluppo della Basilicata) sulla strada “SS n. 658 Potenza-Melfi”, l’Assessore alle Infrastrutture Carmine Miranda Castelgrande rende noto che ha invitato e diffidato la società Anas a far riprendere, con ogni consentita urgenza, le lavorazioni contrattualizzate e, in particolare, ad adottare urgenti provvedimenti per la ripresa immediata delle attività di cantiere, tali da consentire il necessario ampliamento della carreggiata, la quale, invece, ancora presenta una larghezza ridotta, a causa delle opere provvisionali poste a delimitazione delle aree di cantiere.

- Advertisement -
Ad image

Tale perdurante situazione di restringimento della carreggiata, non può più ritenersi sostenibile, sostiene inoltre l’Assessore Castelgrande,  in quanto oltre a provocare un rallentamento del regolare deflusso veicolare, costituisce esso stesso causa di pericolo.

Allo stesso tempo, l’Anas è stata invitata a rispettare la tempistica prevista per il cantieramento degli ulteriori interventi previsti per la messa in sicurezza della medesima arteria stradale.

La risposta dell’Anas

A causa delle note difficoltà dell’impresa appaltatrice, i lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale, in tratti saltuari, sulla strada statale 658 “Potenza-Melfi” sono stati sospesi.

Il Commissario Straordinario di Tecnis si è avvalso della facoltà di procedere all’affitto del ramo d’azienda nelle more della successiva cessione, secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia.

Per accelerare la ripresa delle attività di cantiere sono in corso interlocuzioni tra Anas ed il Commissario di Tecnis al fine di pervenire alla presa d’atto dell’affitto del ramo d’azienda ad un’impresa, già individuata, che non versa in crisi di liquidità previo esperimento di tutte le verifiche previste dalla legge.

Una volta perfezionato l’affitto del ramo d’azienda, i lavori verranno quindi ripresi dalla impresa subentrante, presumibilmente entro la prossima stagione estiva.

 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag anas, carmine miranda castelgrande, Potenza-Melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018 26 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica nel Metapontino. Interrogazione alla Commissione Ue
Successivo Allarme Listeriosi: "Non mangiatelo". Il Ministero lo ritira dal mercato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?