Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ciclismo, domenica a Melfi la Randonnée “La Via dei Templari”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Ciclismo, domenica a Melfi la Randonnée “La Via dei Templari”
Sport

Ciclismo, domenica a Melfi la Randonnée “La Via dei Templari”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Un ciclismo diverso, non competitivo, ma non per questo meno impegnativo attraverserà, domenica prossima, l’area nord della Basilicata. L’Associazione Sportiva Dilettantistica “010Bike” organizza a Melfi la prima edizione della Randonnée “La via dei templari”. L’evento cicloturistico ha come spirito sportivo quello di favorire l’aggregazione spontanea fra i ciclisti senza l’assillo del cronometro. Prevista la partecipazione di circa 200 atleti provenienti da tutte le regioni italiane e principalmente dal sud. Tra questi il potentino Rocco Mucci, autore di molte imprese ciclistiche in solitaria e un affiatato gruppo di randonneeur palermitano.

- Advertisement -
Ad image

In occasione dei festeggiamenti dei mille anni della città fortificata di Melfi, i viaggiatori ciclisti partiranno dall’atrio del maestoso Castello federiciano e, attraverso strade poco trafficate, affronteranno due possibili percorsi. Il primo di 200 km, con dislivello di 3400 metri, il secondo di 106 km, con dislivello totale di 1500 metri.

“Gli eventi ciclistici, come le gran fondo – dichiara il Presidente dell’A.S.D. 010Bike, Marco Celino – sono eventi spot che non generano ciclicità di utilizzo delle strade percorse nel giorno della gara. Con il brand La Via dei Templari  – aggiunge Celino – vogliamo mettere a valore strade poco trafficate, panorami, centri storici, luoghi impregnati di cultura e natura. Vogliamo promuovere la creazione di vie percorribili ogni giorno dai ciclisti. Itinerari riconosciuti, impreziositi con l’installazione di segnaletica permanente, e arricchiti da iniziative collaterali di tour operator e associazioni. L’accoglienza lucana, le associazioni coinvolte,  l’UNPLI e le Pro Loco lucane, le aziende che ci supportano– conclude Celino -garantiranno, non solo l’ottima riuscita dell’evento, ma anche la massima visibilità, a livello nazionale,  della Basilicata”.

Le antiche vie dei cavalieri e le testimonianze templari dell’area nord della Basilicata fanno da scenario al percorso  che i randonneeur affronteranno, identificandosi così nel ruolo di moderno cavaliere, scopritore e custode di valori, cultura, natura, silenzi e paesaggi del territorio lucano. La storia millenaria della città federiciana e le leggende dei templari accompagneranno il viaggio, attraverso le cittadine di Venosa, Maschito, Forenza, Acerenza, Oppido Lucano, Pietragalla, fino al santuario del Monte Carmine a 1228 metri sul livello del  mare,  per poi ridiscendere a Melfi passando per Castel Lagopesole e il bosco di Forenza. La randonnée ha carattere internazionale ed è riconosciuta, con il brevetto  giallo “Audax Club Parisienne” per il percorso di 200 km e con il brevetto bianco “Audax Randonnée Italia” per la ciclopedalata di 106 km. Lungo i percorsi sono previsti alcuni Rando Point, ovvero passaggi di controllo obbligatori necessari per l’omologazione dei brevetti. Le Proloco di Melfi, Forenza, Oppido Lucano, Avigliano (Santuario della Madonna del Carmelo) e Barile accoglieranno i viaggiatori offrendo loro un ristoro con degustazione dei prodotti gastronomici locali.

Alla manifestazione principale si affianca, nella stessa giornata del 27 maggio, una escursione in Mountain Bike che rientra nel calendario nazionale della campagna di Primavera “Alleanza per la Mobilità Dolce”. I cicloturisti percorreranno 45 km attraverso aree rurali e boschive del melfese.

L’evento è promosso attraverso il sito web dedicato www.laviadeitemplari.it, la pagina facebook della 010bikemelfi, un video emozionale ad ampia diffusione web e social e il sito www.audaxitalia.it attraverso il quale i randonneur si incontrano.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2018 25 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un milione di euro per la nuova rete idrica al Borgo Picciano (Mt)
Successivo Casa in comodato d'uso gratuito: quando è possibile avere agevolazioni su IMU e TASI?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?