Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Otto quintali di novellame sequestrati dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Otto quintali di novellame sequestrati dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Otto quintali di novellame sequestrati dalla Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, militari della Brigata Guardia di Finanza di Metaponto hanno sottoposto a controllo un furgone in transito lungo il tratto materano della strada statale 106 «Jonica» che procedeva a velocità sostenuta in piena notte in direzione di Reggio Calabria.

- Advertisement -
Ad image

All’interno dell’automezzo, condotto da un cittadino di origini calabresi, venivano rinvenute e sequestrate 123 casse contenenti ben 8 quintali di novellame di sardina, meglio noto con il nome di “bianchetto” o “schiuma di mare”.

La pesca del novellame è bandita dalla Comunità Europea per gli effetti deleteri sulla fauna marittima, in quanto incide negativamente sul ripopolamento dei nostri mari.
Il prodotto ittico pescato illecitamente del quale  è vietatala vendita, immesso sul mercato, avrebbe fruttato diverse decine di migliaia di euro.

Al conducente del mezzo è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 25 mila euro per detenzione di prodotto ittico di taglia inferiore a quella minima consentita per la pesca.

 

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag 106 ionica, guardia di finanza, metaponto, novellame
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2018 14 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo Scalatore. La nuova vita. (Capitolo 26)
Successivo Emergenza idrica nel Metapontino. Amministratori e ambientalisti si rivolgono alla magistratura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?