Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata a Matera la mostra “Marseille: la cité rehabilitée”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Inaugurata a Matera la mostra “Marseille: la cité rehabilitée”
Cultura ed Eventi

Inaugurata a Matera la mostra “Marseille: la cité rehabilitée”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Un cannocchiale per guardare avanti, verso il futuro, è questo il simbolo scelto dall’arch. Marima De Pace e il fotografo Pierangelo Laterza per la mostra “Marseille: la cité rehabilitée”, inaugurata nella sede del  Circolo La Scaletta di Matera.
L’esposizione è nata dal progetto di viaggio dell’arch. Marima De Pace, sulle architetture culturali di Marsiglia, che ha vinto la seconda edizione del premio “Beniamino Contini- in viaggio per l’architettura”, promosso dall’ Ordine degli architetti della provincia di Matera.

- Advertisement -
Ad image
L’arch. Marima De Pace durante l’inaugurazione della mostra.

“Ho realizzato questo progetto – ha precisato Marima De Pace – per studiare e approfondire in che modo le capitali europee possono, attraverso l’architettura, migliorare la qualità della vita dei cittadini, per questo motivo ho scelto Marsiglia, una città che ha avuto uno sguardo lungimirante, lasciando in eredità, dopo l’anno da Capitale europea della cultura, dei luoghi, come ad esempio il MuCem di Rudy Ricciotti, dove i cittadini ogni giorno possono entrare in contatto con la cultura, ed essere stimolati da novità culturali”.

Architetture – ha aggiunto – che sono diventate i simboli della città, come dimostrano, ad esempio, le cartoline che raffigurano la Villa Mediterranée di Stefano Boeri o il MaMo, il museo d’arte contemporanea, situato sulla terrazza de la Cité radieuse di Le Courbusier”.  Nel viaggio a Marsiglia  – ha concluso la vincitrice del premio Contini- ho coinvolto anche il  fotografo, Pierangelo Laterza, specializzato in fotografia d’architettura; una professionalità che mi ha permesso di  garantire una adeguata qualità della documentazione fotografica prodotta”.

“Ho fotografato le architetture culturali di Marsiglia – ha spiegato Laterza- cercando di restituire l’emozione, la luce e i colori di questa città. Una città che ha due colori predominati, il blu del mare che riflette la luce del giorno e il bianco della pietra”. L’importanza della luce per l’architettura è stata sottolineata anche dall’arch. Luigi Bubbico, presidente dell’Accademia della Luce di Matera. Nel corso dell’iniziativa sono intervenuti, Francesco Vizziello, presidente del Circolo La Scaletta , l’arch. Pantaleo De Finis, presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Matera e l’arch. Vincenzo Olivieri, che hanno ricordato l’arch. Beniamino Contini, prematuramente scomparso nel 2012, il suo valore umano e professionale, un uomo che ha lasciato un grande vuoto, ma anche molti insegnamenti, a cui è stato intitolato un premio che ha l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il suo amore per l’architettura, l’arte e i viaggi.

L’esposizione, che comprende 39 fotografie, cartoline e contenuti multimediali, disponibili tramite QR code, potrà essere visitata fino all’11 maggio 2018 dal lunedì’ al venerdì dalle 17 alle 20.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag arch. Marima de Pace., Circolo La Scaletta, fotografo Pierangelo Laterza, matera, mostra “Marseille: la cité rehabilitée”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2018 2 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico. Sbagliata e illegittima la proroga al Cotrab
Successivo Mancata approvazione bilancio. La Regione rischia la paralisi, dice Leggieri (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?