Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da San Costantino Albanese il monito dei sindacati: sviluppo delle aree interne e sicurezza sul lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da San Costantino Albanese il monito dei sindacati: sviluppo delle aree interne e sicurezza sul lavoro
AttualitàIN EVIDENZA

Da San Costantino Albanese il monito dei sindacati: sviluppo delle aree interne e sicurezza sul lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Ci saranno anche parenti ed amici di Antonio Caggianese , morto tragicamente in un’azienda della zona in un incidente sul lavoro alla manifestazione in programma stamane a San Costantino Albanese in occasione della festa del Primo Maggio.
Una scelta voluta da Cgil Cisl Uil non a caso perchè da una delle aree interne della regione, dove maggiormente si subiscono le conseguenze dello spopolamento e dell’inoccupazione, i tre segretari generali Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro vogliono riaccendere i riflettori sulle aree interne della regione e sulle politiche per lo sviluppo economico e sociale delle piccole comunità locali.

- Advertisement -
Ad image
Da sinistr: i segretari regionali di Chil Cisl Uil Summa, Gambardella, Vaccaro

Ma Summa, Gambardella e Vaccaro ieri hanno affrontato quello che è il tema scelto a livello nazionale dai sindacati per la Festa dei Lavoratori di quest’anno: “Sicurezza: il cuore del lavoro”. Un tema che in Basilicata si carica di un significato particolare alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno funestato il mondo del lavoro lucano, con la morte di due giovani lavoratori: Antonio Caggianese alla Ageco di Tito il 26 febbraio e Carmine Picerni alla Dalmine Logistic Systems il 17 aprile.
I sindacati confederali, nel ribadire le ragioni alla base del recente sciopero generale, rivendicano più controlli nelle aziende, più risorse e una legge regionale sulla prevenzione degli infortuni “per non morire di lavoro”.
Lo ribadiranno stamane a San Costantino Albanese dove migliaia di persone, che hanno raggiunto il centro del Pollino con pulman messi a disposizione dai sindacati, parteciperanno alla manifestazione.

Le altre manifestazioni in programma.

1° maggio all’insegna della musica, invece, a Matera, dove Cgil Cisl Uil hanno organizzato, insieme al coordinamento delle 31 associazioni aderenti alla marcia per la cultura e il lavoro, un concerto in Piazza Vittorio Veneto, dalle 16 alle 24, per porre l’attenzione sull’importanza strategica della cultura come motore per lo sviluppo del territorio materano, lucano e murgiano e per continuare l’azione sui contenuti legati al futuro della capitale europea della cultura 2019.

Altre iniziative locali sono in programma, nel materano, a Irsina e Montescaglioso.
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag cgil cisl uil, primo maggio, san costantino albanese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Maggio 2018 1 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un anno "dietro" il Potenza
Successivo “La notte del lavoro narrato”, creatività, storie e percorsi in un incontro a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?