Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Insegnante di sostegno orco arrestato per violenza su minori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Insegnante di sostegno orco arrestato per violenza su minori
AttualitàCronacaIN EVIDENZA

Insegnante di sostegno orco arrestato per violenza su minori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Ha usato violenze non solo sull’alunna affidatagli perchè affetta da invalidità motoria e cognitiva  ma anche agli altri alunni della classe che apostrofava con parole quali “porci”, “maiali”. Senza sapere che era lui un porco, considerando che, fra l’altro, come emerso dalle indagini, durante le lezioni visionava siti pornografici. Le minacce agli alunni, che si erano accorti di questo, erano anche finalizzate ad evitare che ciò si sapesse.
Per tutti questi motivi, su richiesta della Procura della Repubblica, il Gip del Tribunale di Potenza ha emesso nei confronti di Giuseppe Corbisiero (è questo il nome dell’insegnante) di Balvano ordinanza di arresti domiciliari eseguita dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Potenza.
Pesanti le accuse nei suoi confronti: maltrattamenti in famiglia (per il ruolo che svolgeva di insegnante di sostegno) o verso fanciulli aggravato e  continuato.

- Advertisement -
Ad image

Le indagini sono partite dalla denuncia del genitore di una bambina dell’età di 9 anni che frequenta la scuola primaria in un Comune del Potentino.
A seguito della denuncia sono stati sentiti molti alunni appartenenti alla classe frequentata dalla minore. Dagli interrogatori è emerso che Corbisiero le infliggeva quotidianamente sofferenze fisiche e morali.
Nel corso delle indagini sono stati sequestrati anche i quaderni sui quali i bimbi della classe in un tema assegnato loro da un’altra maestra lo avevano descritto in termini assolutamente negativi.
Con  l’aiuto di un’esperta in psicologia infantile è stata sentita anche la bimba affidata al maestro di sostegno che ha praticamente confermato quanto gli investigatori ipotizzavano.
A detta della bimba, infatti, il docente la insultava e la malmenava, per futili motivi, strattonandole i capelli e dandole schiaffi e pizzichi. Questo comportamento le ha creato uno stato di totale prostrazione, da indurla a piangere quando doveva recarsi a scuola e a soffrire durante le ore di lezione con questo insegnante.
Corbisiero inoltre, quando sostituiva le maestre  di  ruolo, teneva analogo atteggiamento anche con gli altri alunni della classe che venivano presi a schiaffi e spintonati, oltre ad essere insultati, come si diceva, con termini quali “porci” e “maiali”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag giuseppe corbisiero, procura repubblica potenza, violenza su minori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2018 23 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore precipitando con parapendio. L'incidente a Colobraro
Successivo Lo scalatore. Grazie, Roma! (Capitolo 23)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?