Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetti per circa 17 milioni di euro approvati dal Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Progetti per circa 17 milioni di euro approvati dal Comune di Matera
Attualità

Progetti per circa 17 milioni di euro approvati dal Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Trenta progetti per un importo complessivo di euro 16.667.000,00 destinati a realizzare interventi per accrescere la qualità urbana, le funzioni culturali e il ruolo territoriale della città di Matera sono stati approvati dalla giunta comunale di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Tra i progetti approvati, emergono quelli finanziati dal Bando per le Periferie che comprendono la riqualificazione della Villa Comunale, gli interventi sui parchi cittadini di Serra Rifusa, di Serra Venerdì, di Cappuccini, di Rione Pini, del Rione Piccianello e di Spine Bianche. Le riqualificazioni viarie riguarderanno i Rioni Sassi con particolare riferimento a Porta Pistola (sarà così garantita l’apertura e l’utilizzo del ponte di attraversamento della Gravina), il restauro del basolato di via San Biagio, la riqualificazione del basolato lapideo di Piazza Duomo.
È previsto un intervento di ristrutturazione della Biblioteca di Spine Bianche dove ospitare il compendio librario reso disponibile da Leonardo Sacco, la realizzazione de “I Luoghi del Silenzio” e un intervento di consolidamento e restauro di Piazza San Francesco (nella foto di copertina). Sono altresì previsti la manutenzione della viabilità rurale e il rifacimento e la manutenzione della segnaletica stradale.

Gli interventi previsti saranno ultimati entro la primavera del 2019 e la progettualità è stata garantita dal lavoro costante dei funzionari dell’Ufficio Tecnico integrato dalla presenza, dall’1 gennaio scorso, di 44 nuove qualificate professionalità.

Il Sindaco Raffaello de Ruggieri, nel comunicare il valore di tale delibera, ha precisato che la stessa: “risulta preparatoria di quella sul Bilancio comunale che sarà approvata a giorni per essere poi offerta alla verifica politica e contabile delle commissioni consiliari e successivamente del Consiglio comunale. Sarà, l’approvazione del bilancio, la cartina al tornasole su cui verificare la dimensione della efficienza e efficacia amministrativa e quella della tenuta politica”.
“Con tale delibera – si precisa in una nota del Comune – sono contraddette tutte le voci e i mormorii che chiedono le dimissioni del Sindaco e denunciano la precarietà di un governo della città che invece è impegnato quotidianamente in un lavoro amministrativo vincente”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2018 8 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giro di prostituzione scoperto a Matera dai carabinieri
Successivo Operazione antidroga della polizia nel Metapontino.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?