Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo l'esito delle elezioni, per Bolognetti è necessario un serio momento di riflessione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dopo l'esito delle elezioni, per Bolognetti è necessario un serio momento di riflessione
Politica

Dopo l'esito delle elezioni, per Bolognetti è necessario un serio momento di riflessione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il risultato elettorale, o per dirla con una frase colorita, il “terremoto politico” che le urne hanno determinato è oggetto di analisi e commenti a più livelli.
Per Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, candidato al senato per la lista “Insieme”, è necessario che l’intero Centro-Sinistra inizi a capire le ragioni vere che hanno portato a questa debacle.
“Troppa gente è intenta a fare solo addizioni e lontana mille miglia dal paese reale. Troppi padroncini di non si sa quali pacchetti di voto, che adesso stanno contando l’aria fritta. Troppa gente – prosegue Bolognetti – anziché pensare al qui e ora usa sempre le elezioni, qualsiasi elezione, come trampolino di lancio per l’elezione successiva. Troppa gente da tempo persa alle ragioni della politica e che non ha mai veramente lottato per qualcosa”.
Per Bolognetti questa sconfitta arriva da lontano, ma nessuno o quasi ha voluto vederne i segni premonitori. Fa riflettere, secondo il segretario dei radicali lucani, il  fatto che in 35 giorni di iniziativa nonviolenta, da destra a sinistra, nessuno abbia voluto seriamente interrogarsi sui temi e le questioni che andavo ponendo.
“Fa riflettere il commento asfittico al voto che ho percepito questa notte. E’ crisi, cari compagni, innanzitutto crisi di idee e crisi di voglia di battersi per qualcosa che non sia solo e soltanto ed esclusivamente un posto al sole.
Oggi – prosegue Bolognetti – non è il momento di leccarsi le ferite, ma il momento di rilanciare, di discutere, riflettere e cambiare davvero.
Al posto di alcuni degli attori in campo inizierei a farlo partendo da una frase di Carlo Rosselli, che nei suoi scritti dell’Esilio affermava: “E’ questa assenza di vita, di fede coerente, di combattività che spaventa. Si creda pure nella luna, ma che si combatta per la luna.

- Advertisement -
Ad image

“Per il resto, – conclude Bolognetti – mi sia consentito di poter ringraziare i circa 3500 lucani che hanno voluto sostenere con il loro voto chi ha inteso innalzare, anche in queste presunte elezioni, la bandiera dello Stato di diritto, della Democrazia, della strenua difesa del dettato costituzionale, del diritto di un popolo a poter conoscere per deliberare.
 

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag elezioni, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2018 5 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auto impazzita sfonda la vetrina di un bar a viale Firenze a Potenza
Successivo Renzi ha alimentato quel populismo che lo ha sconfitto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?