Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ricco il medagliere per l'Associazione Nazionale Polizia di Stato ai campionati italiani di nuoto pinnato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Ricco il medagliere per l'Associazione Nazionale Polizia di Stato ai campionati italiani di nuoto pinnato
Sport

Ricco il medagliere per l'Associazione Nazionale Polizia di Stato ai campionati italiani di nuoto pinnato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si sono svolti il 24 e 25 febbraio ad Agropoli i campionati Italiani primaverili di categoria in vasca corta, ai quali hanno partecipato 36 società con circa 1500 atleti gara.
L’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Potenza si è presentata con 39 atleti che hanno preso parte a 121 gare individuali e 6 staffette.
I risultati conseguiti hanno confermato il forte trend di crescita della squadra guidata da Antonio Potenza in collaborazione con Michele Apicella e Chiara Potenza.
L’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Potenza ha conquistato 9 medaglie d’oro, 10 d’argento e 10 di bronzo, piazzandosi al 3° posto nel medagliere nazionale. “Un risultato di grande prestigio, considerando che siamo la 1° squadra in Italia come numero di medaglie (29) e che ben 18 atleti hanno ottenuto una medaglia individuale o di staffetta” ha commentato Antonio Potenza, responsabile sportivo della società.
La competizione, alla quale si poteva accedere conseguendo un tempo limite, ha previsto gare dai 50 ai 400 metri nei 2 stili del nuoto pinnato, pinne e monopinna oltre alle staffette 4×100 pinne, 4×50 monopinna mista maschi e femmine e 4×50 mista pinne e monopinna. Gli atleti hanno partecipato divisi per categoria in base all’età.
I componenti della squadra potentina nel video mentre sfilano durante la manifestazione sportiva.

- Advertisement -
Ad image

IL MEDAGLIERE DELLA SQUADRA POTENTINA

Settore Femminile

Dalia Donnaianna  si è laureata campionessa italiana di 2° categoria nei 100 pinne con il record italiano di categoria, nei 50 pinne e nei 50 apnea, è giunta 2° nei 100 pinne.
Alessandra Rendina ha vinto la medaglia d’oro con il titolo di Campionessa Italiana  nei 200 pinne, argento nei 400 pinne e bronzo nei  50 pinne.
Cristiana Gentile si è laureata Campionessa Italiana per l’ANPS nelle distanze dei 200 e 400 pinne, mentre nei 50 pinne e nei 100 pinne ottiene rispettivamente il bronzo e l’argento.
La staffetta 4×100 pinne composta da Carmen Malangone, GiorgiaTabano, Dalila Donnaianna  e Cristiana Gentile ha conquistato il titolo di campionesse italiane con record italiano.
Argento per  la staffetta 4×100 pinne di terza categoria composta da Asia Avagliano, Marianna Carbone, Arianna Ramundo e Alessandra Maio.
Ottimo il risultato di Aurora Lorusso esordiente A che ha ottenuto il titolo di vice campionessa italiana nei 100 monopinna e nei 25 apnea. Buono anche il risultato di Miriam Capece della stessa categoria.

Settore Maschile

Argento nelle distanze 50 e 100 monopinna per Carlo Potenza che si laurea vice campione italiano e che ottiene un bronzo nei 400 pinne.
Titolo di Campione Italiano  per Alex Sena nei 50 pinne che  nei 100 pinne ottiene il bronzo.
Il titolo di campione italiano in questa distanza è andato comunque all’ANPS con Nicola Bertolini.
Sena e Bertolinii hanno ottenuto rispettivamente l’argento e il bronzo nella distanza dei 200 metri pinne.
Gaetano Parigiano  ha conquistato il titolo di Vice campione Italiano nei 400 pinne migliorando il suo tempo personale.
Due argenti per Michele Sena nelle distanze dei 50 e 100 pinne.

Bene anche gli altri atleti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Potenza che hanno migliorato i propri tempi scalando la classifica nazionale: Francesco Bertolini Michele Giordano Mattia Punella Giovanni Grieco Benedetta Di Nicola, Alessandra Cristiano,  Giorgia Bertolini, Pietro Blancone, Enrico Maria Gigantino, Luca Iannaco, Federica Iuliano,  Martina Lettieri, Andrea Maio, Martina Petillo, Cristian Romano, Emanuel Romano, Antonio Sabetta, Benedetta Russo, Gerardo Sabetta.

L’allenatore della squadra, Antonio Potenza, durante la manifestazione di Agropoli

“La stagione del nuoto pinnato è entrata nel vivo, dall’8 all’11 marzo vi saranno gli assoluti in vasca lunga a Lignano Sabbiadoro dove – afferma Antonio Potenza – i portacolori della Associazione Nazionale Polizia di Stato proveranno a confermare quanto di buono fatto fino ad ora”.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag antonio potenza, Associazione Nazionale Polizia di Stato, nuoto pinnato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2018 4 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Millennial Lab 2030. Bilancio positivo per gli alunni dell'Istituto Einstein-De Lorenzo di Potenza
Successivo Minacce a giornalista del "Roma", solidarietà di Assostampa e Ordine dei Giornalisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?