Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Identificati dalla Polizia a Matera i responsabili di furti in appartamenti e di uno scippo. Un arresto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Identificati dalla Polizia a Matera i responsabili di furti in appartamenti e di uno scippo. Un arresto
Cronaca

Identificati dalla Polizia a Matera i responsabili di furti in appartamenti e di uno scippo. Un arresto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

E’ un giorgiano di 40 anni, residente in provincia di Bari, il responsabile di un furto in un appartamento n via Collodi a Matera. La polizia lo ha arrestato mentre rientrava nella sua abitazione, nella quale gli uomini della Squadra Mobile hanno trovato gli oggetti rubati nell’appartamento e refurtiva proveniente da altri furti, tra la quale 1.900 dollari in contanti.

- Advertisement -
Ad image

L’uomo è stato identificato grazie alle indicazioni fornite immediatamente dai proprietari dell’appartamento che hanno chiamato il 113 e alla segnalazione da parte di alcuni passanti del numero di targa dell’auto, una Jaguar, con la quale il ladro si era allontanato.
Il giorgiano si trova ora in carcere a disposizione dell’autorità giudiziaria. Gli oggetti rubati nell’appartamento di via Collodi sono stati restituiti al legittimo proprietario. Il resto della refurtiva sarà pubblicato sulla bacheca degli oggetti ritrovati sul sito della polizia.

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio la polizia ha anche individuato la responsabile di uno scippo di una borsa avvento il 12 febbraio scorso in piazza Mulino a Matera ai danni di un’anziana donna, episodio che raramente si era verificato nella Città dei Sassi.
Si tratta di una donna della provincia di Matera con precedenti per droga.
Anche in questo caso preziose sono state le indicazioni fornite alla polizia dai cittadini che hanno consentito d’individuarla in breve tempo e, su indicazione della stessa, a recuperare la borsa che era stata nascosta in una strada del centro.

I particolari dell’attività di polizia sono state illustrati in una conferenza stampa nel corso della quale il capo della Squadra Mobile,  Vice Questore Aggiunto Fulvio Manco, ha confermato che grazie all’attività repressiva e di controllo i furti a Matera si sono ridotti del 50 per cento.
Risultato ottenuto per l’incrementata attività preventiva svolta anche con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di stanza a Potenza.

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag furti, matera, polizia, scippo, squadra mobile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2018 21 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera la prima edizione dell'"Unesco Italian Youth Forum"
Successivo Morte di Rosalba Pascucci. La Cassazione conferma le condanne per due medici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?