Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al San Carlo di Potenza un ambulatorio di Ipnosi Clinica per la Terapia del dolore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al San Carlo di Potenza un ambulatorio di Ipnosi Clinica per la Terapia del dolore
Salute

Al San Carlo di Potenza un ambulatorio di Ipnosi Clinica per la Terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Il servizio di Terapia del dolore arricchisce la sua offerta con un ambulatorio di Ipnosi clinica. Dal 1° febbraio è infatti attivo presso l’Unità Dipartimentale di Terapia del Dolore diretta dal dottor Antonio Giardina, il nuovo Ambulatorio di Ipnosi Clinica.

- Advertisement -
Ad image
Dottor Antonio Giardina
Dottor Antonio Giardina, direttore l’U.D. Terapia del Dolore A.O.R. San Carlo

Nell’ambito del territorio nazionale, rappresenta un raro esempio e sforzo nell’ottica di una gestione multidisciplinare dell’esperienza di dolore. L’ambulatorio è gestito da Carlo Antonelli, Terapista del Dolore e specialista in Ipnosi Clinica e Psicoterapia, e sarà orientato al trattamento del dolore cronico non oncologico, non rispondente o gestibile in modo adeguato con i consueti protocolli terapeutici e nel quale siano determinanti e ragionevolmente modulabili componenti cognitive ed emotive del dolore globale. L’accesso sarà mediato da una prima visita algologica che valuterà l’opportunità di un ricorso all’ipnosi, come prima linea o come terapia di supporto.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018 14 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno
Successivo Dopo 4 anni ancora "peripezie" per la famiglia Spadola di Ruoti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?