Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Settimana dell'Amministrazione Aperta. Iniziativa del Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Settimana dell'Amministrazione Aperta. Iniziativa del Comune di Matera
Attualità

Settimana dell'Amministrazione Aperta. Iniziativa del Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Nell’ambito della promozione su tutto il territorio nazionale della seconda edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA), su inizativa dell’amministrazione comunale, nella sede della Camera di Commercio di Matera, con il supporto di R&S – Ricerca e Sviluppo Scarl, si è svolto un laboratorio aperto a scuole, università, organizzazioni della società civile, imprese, associazioni, professionisti e cittadini.
La Città dei Sassi ha assunto così un ruolo strategico per un confronto su trasparenza, partecipazione, cittadinanza digitale e innovazione.

- Advertisement -
Ad image

“Questo incontro – ha detto il sindaco Raffaello De Ruggieri – è un momento d’informazione legato all’individuazione di percorsi di conoscenza e di trasparenza, elementi portanti di un’amministrazione pubblica. L’alta tecnologia deve servire a rafforzare i livelli di partecipazione dei cittadini, sia con la visione di ciò che avviene all’interno delle strutture pubbliche, sia innescando momenti di adesione attiva o come si diceva una volta, di “protagonismo civico”. Questa attività partecipativa si è, oggi, ridimensionata. Non esistono più gli elementi e i luoghi di un confronto. Oggi si vive nell’improvvisazione e nel 2018 l’improvvisazione è un elemento negativo, poiché i problemi che abbiamo di fronte hanno bisogno di conoscenza, di maturazione e di preveggenza. Il nostro incontro odierno non vuole essere, dunque, una mera questione tecnicistica ma è e ha un valore civile, capace di stimolare attraverso i nuovi sistemi tecnologici, i valori della partecipazione.
Su questa città a volte sbadata, che vive spesso di polemiche piuttosto che d’intuizioni – ha aggiunto De Ruggieri – – è ricaduta la scelta del Governo nazionale di impiantare la sede meridionale dell’Istituto Centrale di Restauro, invertendo la tendenza, il tormentone sull’emigrazione, sul pendolarismo degli studenti dal Sud al Centro-Nord del Paese”
De Ruggieri ha fatto riferimento anche  all’investimento legato all’economia del digitale con Matera fra le cinque città italiane prescelte, sede privilegiata dell’applicazione della ricerca e della sperimentazione del 5G.
Nel prossimo mese di marzo – ha ricordato De Ruggieri – con l’assessore Acito sarà presentato non solo alla Città, ma all’Italia e all’Europa, un grande progetto sull’economia digitale.

L’Assessore comunale all’Innovazione Enzo Acito, rispondendo su come realizzare l’alleanza tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini, in tema di Open Data, ha dichiarato: “L’Amministrazione comunale deve rispondere a un dettato normativo per mettere in rete i dati interni ed i cittadini sono gli interlocutori privilegiati per il loro utilizzo. L’Amministrazione non solo deve rendere fruibile il proprio data-base, ma può e deve ospitare le informazioni acquisite dalle altre Amministrazioni. C’è un aspetto sociale ed educativo straordinario – ha aggiunto Acito facendo accenno al rapporto con l’Istituto Isabella Morra –. Noi dobbiamo costruire il dirigente e l’amministratore del futuro innescando la crescita ed il consolidamento   della coscienza civica che si nutre con la conoscenza di quanto avviene nella Pubblica Amministrazione.
La trasparenza è l’alimento fondamentale per i cittadini del futuro e noi dobbiamo fornire un aiuto straordinario a questi ragazzi, affinché possano costruire quella società più giusta e razionale che tutti noi sogniamo. I ragazzi sono stati bravi ad attuare questo progetto. Il loro e il nostro progetto sono partiti in parallelo e oggi ci incontriamo per mettere insieme risorse e attenzioni insieme a tutto quanto necessario per incrementare la trasparenza e la partecipazione alla vita della Pubblica Amministrazione”.

   Nel corso del dibattito, incentrato sul rafforzamento dell’alleanza fra amministratori, funzionari comunali, attori territoriali e cittadini, vi è stata una sessione partecipativa facilitata. L’obiettivo è stato quello di definire insieme la road map del piano di rilascio 2018 del Portale Open Data del Comune di Matera perché esso diventi un fondamentale propellente del Piano Strategico Comunale e del patrimonio umano, relazionale e connettivo della Città Capitale europea della cultura 2019.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera, Settimana dell’Amministrazione Aperta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2018 9 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Itrec di Rotondella. Un'indagine epidemiologica disposta dall'Istituto Superiore di Sanità
Successivo Elezioni. Il Popolo della Famiglia ha presentato programma e candidato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?