Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bandiera Arancione Touring Club Italiano a Valsinni, Guardia Perticara e Aliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bandiera Arancione Touring Club Italiano a Valsinni, Guardia Perticara e Aliano
Ambiente e Territorio

Bandiera Arancione Touring Club Italiano a Valsinni, Guardia Perticara e Aliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Valsinni, Guardia Perticara e Aliano potranno fregiarsi per il triennio 2018-2020 della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Il conferimento del prestigioso riconoscimento è avvenuto a Genova, presso la Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale. La Bandiera Arancione del Touring Club Italiano viene assegnata, dal 1998, ai borghi eccellenti dell’entroterra che, pur lontani dai crocevia turistici, sono riusciti ad emergere grazie alla qualità dell’accoglienza. L’iniziativa promuove Comuni che sposano bellezza paesaggistica, valore architettonico-culturale e attenzione all’ambiente.

- Advertisement -
Ad image

Valsinni – si legge nelle pagine web del Touring Club Italiano – associa alla valenza naturalistica quella storica, conservando le mura dell’antica Lagaria, fondata secondo la leggenda, da Epeo, costruttore del Cavallo di Troia. Guardia Perticara, piccolo borgo con stretti vicoli e case arroccate viene invece considerato, per la ricostruzione post sima dell’80, un modello di restauro rispettoso delle preesistenze tradizionali. Aliano infine, grazie al suo Museo della Civiltà contadina offre testimonianza della vita contadina attraverso una curata esposizione di oggetti usati nelle attività agricole, artigianali e nella vita quotidiana.

Riguardo all’iniziativa Bandiera Arancione la Regione Basilicata ha avviato con il Touring Club Italiano un progetto finalizzato a migliorare la qualità del sistema turistico in termini di offerta, performance attrattive e sostenibilità. La Bandiera Arancione è dunque un riconoscimento della qualità sostenibile nel tempo e dello sviluppo dei territori in ottica di investimenti ed occupazione.

Alla cerimonia di oggi hanno preso parte tutti i sindaci dei Comuni meritevoli e sono stati illustrati gli ultimi dati del Touring Club Italiano sulla ricaduta positiva dell’iniziativa.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2018 24 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ITI Potenza: 800.000€ alla scuola digitale per 5 nuovi istituti di prossima digitalizzazione
Successivo Alessandra Romano: un’attrice lucana impegnata a Los Angeles
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?