Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: segnalati alla Procura 7 giovanissimi per danneggiamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: segnalati alla Procura 7 giovanissimi per danneggiamento
Cronaca

Potenza: segnalati alla Procura 7 giovanissimi per danneggiamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri hanno segnalato alla Procura dei Minorenni di Potenza 7 ragazzi, di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, per l’ipotesi del reato di danneggiamento, compiuto a più riprese all’interno di un centro per la cura di bambini con disabilità.

- Advertisement -
Ad image

I fatti si sono verificati nei giorni più significativi delle Festività da poco trascorse: 8 e 25 dicembre e, per ultimo, il Capodanno.

Dopo aver forzato la porta di ingresso, il gruppetto ha danneggiato porte e finestre; poi, mettendo mano agli estintori, ha imbrattato i locali con la polvere ignifuga.

I giovani sono stati sentiti in Caserma con i genitori.

Oltre ai 7, era presente un tredicenne, non imputabile.

Vale la pena ricordare che qualche giorno fa  i militari avevano sorpreso quattro giovani, tre minorenni ed un maggiorenne, all’interno del Liceo Classico “Orazio Flacco” sito a Potenza, in Via Vespucci. L’ipotesi era quella del tentato furto o dell’atto vandalico (LEGGI ARTICOLO).

L’Arma della Provincia permane nell’attenzione al mondo scolastico in tutti i suoi aspetti. Infatti i militari:

  • nel luglio 2017, a Lauria, avevano denunciato sei quindicenni, responsabili del furto di materiale vario all’interno dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, compiuto dopo aver forzato la porta d’ingresso;
  • ad inizio 2018, hanno segnalato 4 persone, di cui tre di nazionalita’ straniera. ed una italiana, a mente dell’art.731 del codice penale (inosservanza dell’obbligo di istruzione scolastica).

I minori interessati, in quanto non avviati alla frequentazione della scuola, sono stati 4.

In particolare, i denunciati, quali genitori, non avevano curato che i loro figli minori conviventi, tutti nati tra il 2003 ed il 2004, attendessero alla scuola di primo grado.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2018 19 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spariti i vestiti di Sansanelli e la morte del giovane si tinge di giallo
Successivo Fermati con cocaina nelle scarpe, tre denunciati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?