Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mensa Unibas, un calvario: protestano gli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mensa Unibas, un calvario: protestano gli studenti
Attualità

Mensa Unibas, un calvario: protestano gli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

“L’anno nuovo non ha portato alcun miglioramento per quanto riguarda il servizio mensa dell’Università degli Studi della Basilicata, nel campus di Macchia Romana. È ormai da ottobre che gli studenti dell’Unibas sono costretti ad affrontare lunghe ed interminabili file presso la mensa universitaria, senza tra l’altro che sia stata presa alcuna iniziativa tale da permettere di mitigare o di risolvere il problema”.
E’ la denuncia degli studenti dell’Unibas della quale, in una nota, si fa portavoce il  Presidente del Consiglio degli Studenti dell’Unibas, Sebastiano Greco.

- Advertisement -
Ad image

“È infatti inaccettabile – afferma Greco – che tutti i giorni ogni studente debba attendere anche più di un’ora per poter ricevere un pasto, in una struttura tra l’altro nuova, che è stata inaugurata soltanto un anno fa, e che ad oggi, anche per le modalità con le quali eroga i pasti, si dimostra essere inadeguata per tutti gli studenti che giornalmente frequentano il campus di Macchia Romana.
Non è possibile pensare di avere un Campus che sia anche centro di cultura e formazione se i servizi che eroga non sono adeguati al numero di persone che giornalmente lo frequentano”.

Nella nota, si precisa che ” dall’inizio del nuovo anno, la situazione è addirittura peggiorata anche perchè  si è potuto constatare che il personale dedicato al servizio di erogazione è addirittura diminuito, aumentando ancor più i tempi di attesa per beneficiare della mensa”.
Un ulteriore peggioramento si avrà con l’inizio dei corsi del secondo semestre, quando si raggiungerà un nuovo picco di presenza studentesca all’interno del Campus.

Il Consiglio degli Studenti, come ricorda Greco,  ha già discusso della questione lo scorso 1 dicembre, affrontando il problema e inviando una prima lettera a tutti gli organi competenti: Ardsu, Università ed Ente gestore, chiedendo che venissero poste in essere tutte le azioni necessarie a mitigare la fila, ed a risolvere definitivamente il problema.
“Da tale lettera non è però arrivata alcuna risposta formale, che almeno rassicurasse del lavoro che si sta mettendo in campo per giungere ad una possibile risoluzione. Poiché il dialogo è da sempre la strada maestra per noi, tale lettera è stata nuovamente inviata a tutti gli organi sopra citati, auspicando nuovamente una risposta. Peccato però – conclude Greco – che ad oggi ancora tutto tace probabilmente perché nessun intervento è in cantiere e nulla sarà fatto per migliorare lo stato delle cose”.
Per tale ragione il Consiglio degli Studenti richiama a responsabilità il Gestore del servizio, l’Università e l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU), chiedendo, ancora una volta, una rapida risoluzione di tale problematica, che pregiudica seriamente il funzionamento ottimale dell’intero Campus.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag consiglio degli studenti, mensa, sebastiamo greco, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2018 16 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dimensionamento scolastico: il Consiglio Regionale approva il piano
Successivo “A Changing World – Un mondo che cambia": il tema del calendario 2018 dei Carabinieri Forestali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?