Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La fogna a cielo aperto a Montalbano Ionico. Nuova denuncia di M5S
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La fogna a cielo aperto a Montalbano Ionico. Nuova denuncia di M5S
Ambiente e Territorio

La fogna a cielo aperto a Montalbano Ionico. Nuova denuncia di M5S

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Il consigliere comunale M5S di Montalbano Giovanni Ronco, insieme ai consiglieri di opposizione, Leonardo Giordano e Marcello Maffia, ha chiesto all’amministrazione di indire un Consiglio comunale specifico sulla questione relativa alla fogna a cielo aperto nella quale scaricano circa 300 famiglie di Montalbano residenti nel quartiere “Montesano”.Quartiere esistente da circa 30 anni e che da 30 anni scarica le sue fogne a cielo aperto in un canale che raggiunge l’Agri e, attraverso il fiume, confluisce nel mar Jonio. Il mare del turismo balneare della provincia di Matera.
Il consigliere ha ricordato come siano passati quasi due anni dalla denuncia alla Corte dei Conti e alla Procura di Matera in merito a tale fogna.
Una fogna che 18 anni fa, come sottolinea Ronco, ebbe un finanziamento di 5 miliardi di vecchie lire con lo scopo di realizzare una struttura sopraelevata per confluire tutto al depuratore di Fosso Valle. Dopo 18 anni  la situazione è rimasta identica: le famiglie continuano a scaricare a cielo aperto e, per una ironia della sorte,  tipica dei rapporti tra cittadini e amministrazione pubblica, da circa 30 anni queste famiglie pagano all’Acquedotto lucano la depurazione di una fogna che non esiste.
Circa due anni fa, su proposta del Movimento 5 Stelle di Montalbano, l’amministrazione comunale, secondo la ricostruzione del consigliere, ha approvato una mozione che istituiva uno “Sportello provvisorio” per capire la dimensione del problema, al fine di iniziare una trattativa con l’Acquedotto lucano per la restituzione, alle famiglie di Montesano, di quanto impropriamente versato per una depurazione mai avvenuta.
Questo “Sportello provvisorio” non ha mai visto la luce, nonostante l’ufficialità di un voto in Consiglio comunale, a dimostrazione di quanto questa amministrazione tenga rispetto delle istituzioni, degli interessi dei suoi concittadini e dei costi aggiuntivi che la fogna a cielo aperto continua a determinare.
Infatti, dopo le denunce di due anni fa, sono state acquistate, secondo quanto evidenzia Ronco, nuove strutture, probabilmente per realizzare il famoso impianto di sollevamento. Strutture che, a tutt’oggi, sono state erose dal sole e dal vento.
Il M5S di Montalbano, si legge nella nota, presenterà un nuovo esposto alla Corte dei Conti per quest’altro sperpero di denaro pubblico.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag fogna a cielo aperto, giovanni ronco, m5s, Montalbano Ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018 15 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza stradale. Corso di formazione per dipendenti Enel
Successivo Dimensionamento scolastico: il Consiglio Regionale approva il piano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?