Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera protagonista della trasmissione "Meraviglie – La penisola dei tesori" di Rai Uno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera protagonista della trasmissione "Meraviglie – La penisola dei tesori" di Rai Uno
Attualità

Matera protagonista della trasmissione "Meraviglie – La penisola dei tesori" di Rai Uno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Ha preso il via giovedì 4 gennaio, alle 21,20 su Raiuno, “Meraviglie – La penisola dei tesori”, un nuovo programma condotto da Alberto Angela (nella foto di copertina) che racconta dodici siti Unesco italiani.
Nella terza puntata della serie, in onda mercoledì, 17 gennaio prossimo, ci saranno  Pisa, le Dolomiti e Matera. Nella città millenaria della Basilicata, tra chiese rupestri e case scavate nel tufo, negli antichi rioni Sassi, la storia emblematica di un riscatto.
A raccontare l’indimenticabile prima emozione del contatto con Matera, sulla scia della cinematografia che ha visto sui set materani muoversi nomi come Pasolini e Gibson, l’attore Sergio Castellitto.

- Advertisement -
Ad image
Sergio Castellitto

“M’inorgoglisce – dichiara il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggiero – che la rete ammiraglia della Rai abbia compreso nella descrizione dei siti Unesco, nel programma “Meraviglie”, Matera. La storia del riscatto è emblematica per tutto il Mezzogiorno. E il riscatto parte proprio dal popolo, dagli antichi rioni Sassi, che descrivono con magniloquenza un capitolo di architettura civile e nel contempo la bellezza primigenia del sito. Sicuramente le scene saranno superbe poiché Matera è superba.
Altrettanto lo sono i sofisticati mezzi RAI e la professionale e brillante conduzione di Alberto Angela. Non mi resta che rinnovare l’invito alla visione di quest’altro caposaldo promozionale per Matera e per l’intera regione Basilicata”.
Il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, ha aggiunto: “Siamo ben lieti di aver assistito, insieme al Comune di Matera, la realizzazione di uno dei programmi culturali di maggior rilevanza del palinsesto RAI. Ringraziamo gli autori di aver scelto come testimonial per Matera il regista e attore Sergio Castellitto, che la scorsa estate è stato tra i protagonisti delle Giornate del cinema lucano da noi organizzate a Maratea”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag matera, Meraviglie, Sergio Castellitto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2018 12 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Subappalto servizio screening oncologico al Crob. Critiche da Cgil e Filcams
Successivo Danni nevicate 2017, dieci milioni di euro dalla Protezione Civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?