Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mollica: un augurio particolare di buon anno ai giovani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Mollica: un augurio particolare di buon anno ai giovani
Politica

Mollica: un augurio particolare di buon anno ai giovani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Nel rivolgere l’augurio per il nuovo anno, il presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica, ricorda l’impegno assunto all’inizio del suo insediamento “di ritrovare la consapevolezza per riscattare, insieme, la dignità, la sicurezza e la fiducia”.
“In questo anno – afferma – ho ritenuto necessario lavorare con tutti gli strumenti per cercare di trovare un antidoto alla sfiducia. Lavorare con impegno verso chi ha più bisogno, con il riconoscimento doveroso del merito, ristabilendo l’equità tra le generazioni e non negando a nessuno l’opportunità di crescere come persona.

- Advertisement -
Ad image

So bene – precisa – che queste parole, soprattutto in bocca ad un politico, vengono vissute come vuota retorica, forse anche con fastidio. Perché le parole non possono essere disgiunte dai comportamenti personali e collettivi, dalle scelte che siamo chiamati a governare. L’obbiettivo che ho voluto perseguire è stato quello di lavorare per far diventare il Consiglio regionale una casa di vetro, soprattutto grazie al dialogo continuo con la comunità. Il nostro compito di rappresentanti dei cittadini è quello di umanizzare la pubblica amministrazione, di risolvere i problemi attraverso indirizzi che guardino contemporaneamente al bene comune e alla correttezza dell’operato”.

Mollica ricorda alcuni dei provvedimenti adottati dal Consiglio Regionale, tra i quali l’ulteriore riduzione del  10 per cento dell’indennità di carica e dell’indennità di funzione, con un risparmio di 325mila euro all’anno, e destinato più soldi per dare lavoro ai giovani.
“Naturalmente – precisa al riguardo – il mio non vuole essere un inno all’autoreferenzialità di una classe politica che in alcuni casi non ha saputo dare una buona prova di sé, ma un riconoscimento della politica del fare.
La Basilicata, a differenza di altre, si conferma Regione virtuosa, avendo iniziato questo percorso già dal 2012 quando a livello nazionale sono state le indennità dei consiglieri regionali.
Un  atteggiamento  di grande responsabilità che con piacere va sottolineato e che conferma i buoni auspici forieri di un positivo clima, volto a inaugurare una nuova stagione politica fondata sul dialogo e nella quale si  subordini qualsiasi interesse politico all’interesse primario della Basilicata”.

Gli altri temi ai quali il Consiglio Regionale ha rivolto particolare attenzione quello delle donne e la loro battaglia contro la violenza di genere e dei migranti.
” Gli sforzi fatti in questi anni per raccogliere le testimonianze dei nuovi lucani migranti va sostenuto e incentivato per quello spirito di solidarietà vera che da più parti ci è arrivata come momento autentico di un sentimento di profondo legame con la propria terra.
Il fenomeno della nuova emigrazione – ricorda Mollica –  impone alcune riflessioni e richiede l’implementazione di misure che riportino questi ragazzi nella loro terra d’origine arricchiti di un bagaglio culturale e professionale. Il mio auspicio è che i più giovani riescano a trasformarsi in promotori economici, culturali e turistici della nostra Regione utilizzando al meglio risorse ed opportunità nuove.
La questione migratoria chiama in causa la nostra capacità di programmare il futuro delle società, comprendendo e governando la profondità di trasformazioni cui saremo inevitabilmente soggetti. Bisogna lavorare dunque per sensibilizzare i cittadini lucani aiutandoli a sconfiggere quella paura della diversità che domina i paesi occidentali.

Un augurio a tutti: singoli cittadini, associazioni, lavoratori, imprenditori, istituzioni presenti nel territorio regionale. Un pensiero e un augurio a tutti i lucani emigrati in ogni angolo del mondo.
Il migliore augurio non può che essere di ritrovarci nel nuovo anno sempre più come comunità consapevole. Consapevole di dover contrapporre alla crisi le potenzialità che ciascuno è in grado di mettere al servizio della comunità. Consapevole che anche i piccoli cambiamenti possono contribuire a grandi risultati.
Permettetemi però – conclude il Presidente del Consiglio Regionale – di concedere uno augurio in particolare. E lo vorrei rivolgere ai giovani, perché il futuro sia migliore del presente; perché questa società pare si sia scordata di loro. Siete il futuro, e al futuro si guarda sempre con speranza”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag consiglio regionale basilicata, rancesco mollica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2017 31 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ingiustificati per Adiconsum gli aumenti di luce e gas
Successivo Trecchina… invasa dagli zampognari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?