Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea, itinerari del gusto alla scoperta dei sapori del territorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea, itinerari del gusto alla scoperta dei sapori del territorio
Ambiente e Territorio

Maratea, itinerari del gusto alla scoperta dei sapori del territorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Le ricette rappresentano le storie di una comunità e del suo modo di essere, sono elementi di identità. La tradizione gastronomica di Maratea viene raccontata dalle preparazioni tradizionali, da quelle rivisitate e dalle nuove creazioni, tutte capitoli di una narrazione poetica e avvincente che si svolge tra terra e mare. I sapori disegnano itinerari del gusto di grande intensità su un territorio di rara bellezza.

- Advertisement -
Ad image

In 26 diversi locali che hanno aderito al progetto promosso dall’Associazione Spazio Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Maratea, è possibile assaporare cibi e bevande che sono nello stesso tempo pagine di un ideale ricettario e fotografie che catturano il tempo, fondendole nella memoria del gusto. La tradizione diventa condivisione di sapori e ricordi a Maratea, in inverno.

Spazio Mediterraneo è il nome dell’Associazione nata per contribuire a riscoprire, valorizzare e promuovere l’identità mediterranea, frutto del contatto e della contaminazione tra quelle culture, e per consolidare tra i popoli dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo la consapevolezza di un passato condiviso, nutrito di dialogo e contrasti, di scambi di beni e saperi, caratterizzato dalla dissemination culturale, artistica, alimentare.

Ecco i piatti proposti

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2017 31 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trecchina… invasa dagli zampognari
Successivo Saldi. La Basilicata batte tutti: si parte il 2 gennaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?