Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana di Stigiano. Dichiarato lo stato di emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana di Stigiano. Dichiarato lo stato di emergenza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Frana di Stigiano. Dichiarato lo stato di emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Nella seduta odierna il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto lo stato di emergenza a seguito dell’aggravamento del movimento franoso che interessa il Comune di Stigliano, così come richiesto dal presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image

La deliberazione del Governo mette a disposizione risorse finanziarie straordinarie che, attraverso la gestione commissariale, consentiranno interventi di riduzione del rischio residuo e altri interventi di ripristino della funzionalità delle infrastrutture.
E’ inoltre prevista la ricognizione, con successiva quantificazione, dei danni alle infrastrutture pubbliche e private, nonché alle attività economiche e produttive, dei beni culturali e del patrimonio edilizio.

Il Presidente Pittella – che come si ricorderà nei giorni scorsi aveva avuto modo di caldeggiare la richiesta della Regione nel corso di una video conferenza – ha sottolineato che con tale riconoscimento “si chiude positivamente un’intensa interlocuzione condotta a seguito della nostra istanza del luglio di quest’anno e che ha visto la efficace e costante collaborazione del Dipartimento di Protezione Civile, che desidero ringraziare segnatamente nella persona del Capo Dipartimento Angelo Borrelli”.
“L’evento franoso di Stigliano” ha aggiunto il Presidente Pittella, “sta causando un impatto molto pesante su quella comunità, sull’ambiente e sullo stesso assetto economico di un pezzo di territorio svantaggiato, che a causa della frana vede complicarsi ulteriormente il quadro infrastrutturale locale”.

Gli interventi che saranno resi possibili grazie al sostegno finanziario del Governo, si aggiungono ai circa 3 milioni di euro già spesi dalla Regione e ai 2 interventi avviati dal Commissario straordinario per la mitigazione del dissesto idrogeologico che ammontano a 7 milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag consiglio dei ministri, frana stigliano, marcello pittella, stato emergenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2017 30 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto a Matera per "Il Capodanno del Sud"
Successivo Mille proroghe. Il Consiglio Regionale approva disegno di legge
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?