Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla legge di stabilità altri fondi per realizzare il "Parco della Magna Grecia"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dalla legge di stabilità altri fondi per realizzare il "Parco della Magna Grecia"
Ambiente e Territorio

Dalla legge di stabilità altri fondi per realizzare il "Parco della Magna Grecia"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

“Un altro passo concreto in vista delle realizzazione del ‘Parco della Magna Grecia’. In occasione della ultima legge di stabilità è  stato integrato il fondo per il sostegno delle azioni di valorizzazione dei beni culturali , archeologici ed ambientali del comprensorio ricadente nella Magna  Grecia con una dotazione  di 500 mila euro che si aggiungono al milione e 200 mila euro già stanziati con il decreto legge Mezzogiorno e messo a bando di recente dal Ministero  dei Beni Culturali”.
Lo ha dichiarato l’on. Cosimo Latronico (DI). “Si tratta di risorse aggiuntive prese dal bilancio del Ministero  dell’Economia, per proseguire il consolidamento di un programma di sostegno della progettazione del sistema territoriale della Magna Grecia connesso con il progetto di Matera capitale europea della cultura.
Un’altra conferma – sostiene Latronico – dell’interesse che l’alleanza della città lucana   e della Magna  Grecia suscita nel Paese  per il valore e la consistenza delle emergenze culturali, archeologiche ed ambientali”.

- Advertisement -
Ad image

Entro il 31 gennaio prossimo gli enti locali potranno candidare al Mibact le proposte  per finanziare una banca di progetti che a loro volta potranno intercettare programmi regionali, nazionali ed europei.
“Sono certo che i Comuni  della area Metapontina e Matera sapranno cogliere questa importante opportunità – ha concluso Latronico – proseguendo  una alleanza operativa costituita nei mesi scorsi, con l’obiettivo di progettare  un sistema territoriale integrato che abbia l’ambizione di potenziare l’offerta culturale ed estendere le ricadute del dinamismo della Città dei Sassi a tutto il territorio Metapontino”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Dicembre 2017 25 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrullo (FdI): infedele strumentalizzazione sovrapporre la questione trasporti alla dichiarazione di dissesto al Comune di Potenza
Successivo Scomparso da Sant’Arcangelo il 26enne Giuseppe Sansanelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?