Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maxi truffa all'Inps scoperta dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maxi truffa all'Inps scoperta dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Maxi truffa all'Inps scoperta dalla Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Le Fiamme Gialle del Nucleo di polizia tributaria Guardia di Finanza di Matera hanno scoperto una maxi truffa ai danni dell’Inps, per oltre 400.000 euro, perpetrata dal titolare di un’azienda agricola con sede nella provincia di Matera e da una sua collaboratrice, entrambi denunciati alla Procura della Repubblica di Matera, unitamente a 113 falsi braccianti agricoli.
Dalle indagini è emerso che  l’azienda agricola, con artifici e raggiri consistiti nell’omettere di comunicare la cessata disponibilità di terreni agricoli e nel segnalare, nelle previste denunce trimestrali, fittizie assunzioni e giornate lavorative, ha indotto in errore l’INPS facendo conseguire ai falsi braccianti indennità di disoccupazione non dovute, erogate a seguito della fraudolenta presentazione di domande presso le varie sedi dell’ente previdenziale.
I finanzieri hanno individuato oltre diciannovemila giornate lavorative fittizie e indebite erogazioni di prestazioni assistenziali per oltre quattrocentomila euro.
L’azienda agricola si è avvalsa, altresì, di 11 lavoratori irregolari e/o in nero, per i quali la stessa ha dolosamente omesso di indicare giornate lavorative, consentendo loro, in tal modo, di beneficiare di prestazioni assistenziali altrimenti non dovute per superamento del numero di giornate.

- Advertisement -
Ad image

 

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag guardia di finanza, Inps, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2017 21 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasportava prodotti lattiero caseari avariati. Denunciato dalla Polstrada
Successivo Nuova giunta al Comune di Avigliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?