Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Calcio: sei domande a Gennaro Esposito, il capitano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Potenza Calcio: sei domande a Gennaro Esposito, il capitano
Sport

Potenza Calcio: sei domande a Gennaro Esposito, il capitano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Diceva Maxwell: “Chi pensa di guidare gli altri e non ha nessuno che lo segue sta solo facendo una passeggiata”. È forse questa una delle citazioni che meglio di tante altre spiega il ruolo di un leader, di un capitano. E Gennaro Esposito è uno che in campo, e nella vita, ha sempre corso. La leadership è un qualcosa che, soprattutto nel calcio, bisogna guadagnarsela ma che però diventa riconosciuta quando ti viene consegnata dagli altri. E nello spogliatoio del Potenza, mai nessuno ha messo in discussione quella fascia che rappresenta un’importante responsabilità ma anche un grande onore. E di questo ne è pienamente consapevole Gennaro Esposito, il capitano, al quale abbiamo fatto alcune domande.

- Advertisement -
Ad image
Contents
La Gol Parade di Potenza-CerignolaLa Gol Parade di Frattese-Potenza

Una tua analisi su questa prima parte di campionato…

Un bilancio decisamente positivo anche se, guardando la classifica, dobbiamo ammettere che c’è chi, in questo momento, sta facendo meglio di noi. Sta a noi, adesso, rimanere uniti, uniti più che mai. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo e dimostrare che siamo un grande gruppo e una grande squadra. Dobbiamo riprenderci quello che abbiamo lasciato dietro remando tutti dalla stessa parte. Adesso dobbiamo stare tutti tranquilli e sereni, senza fasciarci la testa e dimostrare, nel girone di ritorno, tutta la nostra forza.

Quale è stata secondo te la vittoria più importante di queste prime 16 partite?

Penso che sia stata quella in casa contro il Cerignola. Davanti uno stadio strapieno abbiamo dimostrato tutta la nostra forza e la nostra qualità. Qualcuno, prima della gara, era scettico su un nostro risultato positivo. Invece abbiamo dimostrato sul campo di essere superiori e che possiamo vestire un ruolo da veri protagonisti in un girone ostico come il nostro.

La Gol Parade di Potenza-Cerignola

Quale è stato il gol più importante?

Non ne faccio tanti. Ma in questa prima parte di campionato è stato sicuramente quello di Fratta quando sul 2 a 2 ho calciato quella punizione laterale che è finita sotto l’incrocio. Volevo metterla in mezzo, ad essere sinceri, ma l’importante è avere portato a casa tre punti pesantissimi.

La Gol Parade di Frattese-Potenza

Un commento sul mister..

È una persona ambiziosa che vuole soprattutto provare a riprendersi quello che ha lasciato lo scorso anno. Il suo punto di forza è soprattutto la gestione del gruppo che secondo me è una delle cose più difficili da fare. Gestire 25 giocatori, tutti nuovi, non è affatto un’impresa semplice. In questo momento sta dando a tutti dimostrazione di grande forza. I meriti vanno a lui e al gruppo che lo segue tutti i giorni per una giusta causa: quella di dare il massimo ogni domenica.

Un commento e un giudizio sul presidente..

Lo conosco da oltre dieci anni, da quando arrivai a Siena e tutte le sere andavamo a cena da lui insieme a Ciccio Colonnese. Oggi la parola con quale potrei definirlo è “amico”. Per me il presidente è un amico che ti sta vicino nei momenti del bisogno. Ma è anche una persona che stimo tantissimo e che ha saputo trasmettere la sua ambizione ad una città intera.

Cosa rappresenta per te la curva?

Un motivo di grande forza. Lo sapevo e lo pensavo già lo scorso anno. Potenza è una piazza che ho sempre ammirato per la fama e per la fame di calcio che hanno i tifosi. Finora, nel bene e nel male, ci sono stati sempre vicini e non è assolutamente banale e riduttivo dire che loro sono per noi il dodicesimo uomo in campo.


 

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2017 14 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutti pazzi per il Panettone ma… sapete valutare uno buono?
Successivo Ingente quantitativo di prodotti cinesi non sicuri sequestrati a Nova Siri dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?