Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prima del Presepe Vivente a Matera e luminarie accese ovunque: è Natale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Prima del Presepe Vivente a Matera e luminarie accese ovunque: è Natale
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Prima del Presepe Vivente a Matera e luminarie accese ovunque: è Natale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

La diretta di Rai Uno durante la trasmissione “La vita in diretta” ha proposto ieri all’intero paese le suggestive immagini del Presepe Vivente tra gli anticchi rioni di Matera. Un appuntamento che anche quest’anno richiamera’ nella Capitale della Cultura 2019 migliaia di turisti. L’edizione di quest’anno è realizzata in chiave teatrale con la partecipazione di attori che rappresetano varie situazioni della vita di Gesu’. Il ruolo della Madonna è stato affidato all’attrice Marika Sedile; quello di San Giuseppe ad Erminio Truncellito di Valsinni. La grotta della Natività è stata realizzata nell’Ipogeno di Sant’Agostino. Il preepe si estende su un percorso di un chilometro dal centro storico al Sasso Barisano.

- Advertisement -
Ad image

Il Presepe Vivente sarà proposto oggi, domani e ancora il 16, 17, 29, 30 dicembre. Repliche il 6 e il 7 gennnaio.

Con la Festa dell’Immacolata, si è entrato in pieno clima natalizio. Luminarie accese ovunque. Centri storici animati con mercatini ed iniziative varie, molte  di solidarietà.

Ricco d’iniziative il calendario del Comune capoluogo “Potenza Magia di eventi”. Neella centralissima piazza Mario Pagano, è stato illuminato l’abero di Natale allestito, su iniziativa della Prefettura, con decorazioni donate da alcune associazioni della provincia che svolgono attività di accoglienza e integgrazione di minori stranieri non accompagnati e dalla società “Universo Salue Opera Don Gnocchi”.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag matera, potenza, presepe vivente, sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2017 9 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche due vini lucani tra i "magnifici 107" di Wine Spectator
Successivo Lo Scalatore. La cena dell’addio. (Capitolo 11)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?