Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo tredici anni, inaugurato sulla montagna di Viggiano il Rifugio "Fontana dei Pastori"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dopo tredici anni, inaugurato sulla montagna di Viggiano il Rifugio "Fontana dei Pastori"
Ambiente e Territorio

Dopo tredici anni, inaugurato sulla montagna di Viggiano il Rifugio "Fontana dei Pastori"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Inaugurato ieri 3 dicembre, dopo 13 anni di chiusura, il nuovo hotel/ristorante “Rifugio Fontana dei Pastori”. Una struttura nel cuore della Montagna Grande di Viggiano, totalmente ristrutturata ed ammodernata.

- Advertisement -
Ad image

Alla presenza del parroco di Viggiano Don Paolo D’Ambrosio che ha benedetto il rifugio, il taglio del nastro è avvenuto con il Sindaco Amedeo Cicala che è intervenuto con soddisfazione per una struttura che sarà utile a Viggiano e alla Val d’Agri augurandosi un nuovo inizio per la Montagna fortemente rivalutata dalla sua amministrazione. Insieme al Sindaco e al Parroco i gestori dell’hotel Mario Lauletta, Carmine e Luigi Votta.

Lo stabile mette a disposizione un bar con sopraelevata sala relax con cupola piramidale, un’ampia sala ristorante con 200 posti a sedere, sala conferenze da 50 posti a sedere, camere da letto dotate di tutti i comfort, un parcheggio auto custodito e Sky Room con anch’esso deposito custodito.

I tantissimi interventi dell’attuale amministrazione, in questi 3 anni, vanno in questa direzione. Vi è un vero e proprio piano d’investimento rivolto alla montagna. Prima dell’apertura del “Rifugio”, si sono fatti interventi piccoli e grandi per migliorare l’offerta turistica, come il nuovo impianto di risalita misto, seggiovia/ovovia che potrà essere utilizzato per lo sci così come per il raggiungimento del Santuario anche da parte dei disabili. Tutto ciò per  incentivare gli amanti degli sport invernali, delle escursioni, del buon cibo o semplicemente della natura.

Di seguito il video della cerimonia d’inaugurazione.

http://www.gazzettadellavaldagri.it/wp-content/uploads/2017/12/inaugurazione-rifugio-fontana-dei-pastori.mp4

Fonte: La Gazzetta della Val d’Agri
Foto e video di Gianfranco Grieco 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag rifugio fontana dei pastori, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2017 4 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donato Telesca nuovo campione del mondo Juniores di Pesistica Paralimpica
Successivo Le prime dichiarazioni del neo segretario del PD lucano, Mario Polese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?