Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reddito minimo d'inserimento, in arrivo i pagamenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Reddito minimo d'inserimento, in arrivo i pagamenti
EconomiaIN EVIDENZA

Reddito minimo d'inserimento, in arrivo i pagamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2017
Condividi
Condividi
Una buona notizia per i 3.872 beneficiari del Reddito Minimo d’Inserimento, impegnati in progetti di pubblica utilità in tutti i comuni della Regione Basilicata: l’Agenzia Lab sta provvedendo al pagamento di quanto spettante.
La conferma si è avuta nell’incontro che i segretari regionali di Cgil Cisl Uil, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro hanno avuto con l’assessore alle Attività Produttive della Regione, Roberto Cifarelli, i quali in una nota congiunta esprimo “parziale soddisfazione”.
“Possiamo affermare – sostengono – che le criticità presenti in merito ai pagamenti ed alla prosecuzione dei progetti hanno trovato positivo riscontro. Per le mensilità arretrate, la LAB ha dichiarato di essere pronta ad effettuare i pagamenti nei prossimi giorni per poi rendere strutturali quelli dei mesi successivi che saranno erogati entro la metà del mese successivo a quello lavorato. Diciamo che è un passo avanti importante per dare la necessaria tranquillità ai tanti lavoratori interessati”.
“Inoltre, – continuano i segretari generali di Cgil Cisl Uil – siamo riusciti a scongiurare in “Zona Cesarini” il rischio che i lavoratori potessero fermarsi al termine dei tre mesi di avvio del progetto, concordando una proroga di 6 mesi per il Reddito Minimo d’Inserimento  e di cinque mesi per i Tirocini d’Inserimento Sociale. Una eventuale interruzione avrebbe determinato una situazione di grande confusione e di difficile gestione se pensiamo alle tante difficoltà che i lavoratori e le proprie famiglie vivono quotidianamente”.
“Ma – concludono Summa, Gambardella e Vaccaro – la cosa di maggiore rilevanza ed interesse che è venuta fuori dalla discussione odierna è la condivisione, con la politica regionale, di attivarsi tempestivamente per avviare misure di politiche attive per gli ex lavoratori in mobilità in deroga. Noi lo dicevamo da tempo – ribadiscono Summa, Gambardella e Vaccaro –  che era necessario condividere una reale programmazione per mettere in campo azioni mirate per dare continuità agli impegni assunti in merito alla rioccupazione dei lavoratori della Categoria A nel settore della cura del territorio e della prevenzione del dissesto idrogeologico. Nelle prossime settimane saranno calendarizzati incontri specifici tra le parti per i necessari approfondimenti tecnici al fine di dare rapida attuazione a questo percorso che potrebbe segnare una svolta storica per i cittadini e le famiglie lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag agenzia lab, cgil cisl uil, reddito minimo d'inserimento, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità. Da Milano e Cagliari al San Carlo di Potenza per curare la cefalea ortostatica
Successivo Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?