Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ludopatia, il Comune di Potenza in prima linea per contrastare il fenomeno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ludopatia, il Comune di Potenza in prima linea per contrastare il fenomeno
Attualità

Ludopatia, il Comune di Potenza in prima linea per contrastare il fenomeno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2017
Condividi
Condividi

I presidenti della Quarta e della Quinta Commissione consiliare permanente del Comune di Potenza, rispettivamente Bianca Andretta e Savino Giannizzari, hanno presieduto i lavori della seduta congiunta dei due organi consiliari, nel corso della quale è stato affrontato il tema del gioco d’azzardo.
Ludopatia, dipendenza, giocatori compulsivi, ma anche titoli autorizzativi, licenze, normativa vigente e altri aspetti legati alla problematica analizzata, sono stati al centro della discussione che ha visto l’audizione degli assessori ai Servizi sociali e alle Attività produttive, Valeria Errico e Carmen Celi e della referente comunale per la ludopatia, Lucia Ruoti.

- Advertisement -
Ad image

Dopo l’introduzione curata dai due presidenti, è stato illustrato come si sta operando per intraprendere, con le associazioni e le istituzioni competenti in materia, le iniziative utili nell’immediato e nel medio periodo sulla base delle indicazioni dell’Osservatorio regionale sulla dipendenza dal gioco d’azzardo. (Dell’organismo fanno parte l’assessore regionale alla Sanità, due rappresentanti dei Comuni di Potenza e Matera, un rappresentante per ciascuna delle Asl di Potenza e Matera, un rappresentante dei Centri Servizio per il Volontariato, due rappresentanti delle associazioni di volontariato e di promozione sociale, un rappresentante dell’associazione ‘Famiglie fuori gioco’).
I componenti delle due commissioni consiliari hanno convenuto sull’esigenza che si faccia soprattutto prevenzione a partire dalle scuole, somministrando – è una delle proposte avanzate –  questionari per far prendere coscienza del problema alle persone interessate.
Sollecitato un maggior controllo degli organi competenti affinchè da parte degli esercizi nei quali si pratica il gioco d’azzardo si rispettino gli orari previsti.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag bianca andreatta, Carmen Celi, commissioni consiliari permanenti comune potenza, ludopatia, Savino Giannizzari, Valeria Errico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rilancio dell'industria manifatturiera in Basilicata impegno prioritario della Uilm
Successivo Celebrata ieri la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?