Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ludopatia, il Comune di Potenza in prima linea per contrastare il fenomeno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ludopatia, il Comune di Potenza in prima linea per contrastare il fenomeno
Attualità

Ludopatia, il Comune di Potenza in prima linea per contrastare il fenomeno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2017
Condividi
Condividi

I presidenti della Quarta e della Quinta Commissione consiliare permanente del Comune di Potenza, rispettivamente Bianca Andretta e Savino Giannizzari, hanno presieduto i lavori della seduta congiunta dei due organi consiliari, nel corso della quale è stato affrontato il tema del gioco d’azzardo.
Ludopatia, dipendenza, giocatori compulsivi, ma anche titoli autorizzativi, licenze, normativa vigente e altri aspetti legati alla problematica analizzata, sono stati al centro della discussione che ha visto l’audizione degli assessori ai Servizi sociali e alle Attività produttive, Valeria Errico e Carmen Celi e della referente comunale per la ludopatia, Lucia Ruoti.

- Advertisement -
Ad image

Dopo l’introduzione curata dai due presidenti, è stato illustrato come si sta operando per intraprendere, con le associazioni e le istituzioni competenti in materia, le iniziative utili nell’immediato e nel medio periodo sulla base delle indicazioni dell’Osservatorio regionale sulla dipendenza dal gioco d’azzardo. (Dell’organismo fanno parte l’assessore regionale alla Sanità, due rappresentanti dei Comuni di Potenza e Matera, un rappresentante per ciascuna delle Asl di Potenza e Matera, un rappresentante dei Centri Servizio per il Volontariato, due rappresentanti delle associazioni di volontariato e di promozione sociale, un rappresentante dell’associazione ‘Famiglie fuori gioco’).
I componenti delle due commissioni consiliari hanno convenuto sull’esigenza che si faccia soprattutto prevenzione a partire dalle scuole, somministrando – è una delle proposte avanzate –  questionari per far prendere coscienza del problema alle persone interessate.
Sollecitato un maggior controllo degli organi competenti affinchè da parte degli esercizi nei quali si pratica il gioco d’azzardo si rispettino gli orari previsti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bianca andreatta, Carmen Celi, commissioni consiliari permanenti comune potenza, ludopatia, Savino Giannizzari, Valeria Errico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rilancio dell'industria manifatturiera in Basilicata impegno prioritario della Uilm
Successivo Celebrata ieri la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?