Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza si è insediato il coordinamento antiracket e antiusura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza si è insediato il coordinamento antiracket e antiusura
AttualitàIN EVIDENZA

A Potenza si è insediato il coordinamento antiracket e antiusura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Si è tenuta questa mattina a Potenza, nella sala Verrastro del palazzo della giunta regionale, la seduta di insediamento del Coordinamento regionale delle iniziative antiracket e antiusura presieduto dal nuovo commissario Luigi Gay, che ha preso il posto di Egidio Basile. Per conto della Regione Basilicata è intervenuto il dirigente del Dipartimento Presidenza della giunta, Vito Marsico.

- Advertisement -
Ad image

“Riteniamo fondamentale – ha detto Marsico – contrastare fenomeni come il racket e l’estorsione, che esistono purtroppo anche in Basilicata. Decisivo è stato l’impegno legislativo della Regione, ma anche il lavoro del mondo dell’associazionismo e delle Istituzioni. Lavoriamo costantemente per sottrarre le potenziali vittime da fenomeni che vogliamo per quanto possibile eliminare”. “Abbiamo dato ulteriore impulso a tali attività – ha proseguito Marsico – con il sostegno del Pon legalità ma anche con i 500 mila euro che stanzieremo nel prossimo bilancio, per rendere più sinergica l’azione in questo settore. Ringraziamo il professor Basile, che in questi anni con sensibilità, capacità e disponibilità ha prestato a titolo gratuito (così come farà il suo successore)  il proprio volto alle attività del comitato di coordinamento, svolgendo un lavoro prezioso. Allo stesso tempo siamo convinti che l’operato del nuovo commissario Luigi Gay sarà senz’altro all’altezza del delicato compito istituzionale”.

“E’ stata una esperienza positiva, sicuramente difficile, ma sono contento di quanto realizzato in questi anni a sostegno dei cittadini lucani”, ha detto il commissario uscente, Egidio Basile. “Ringrazio tutte le persone – ha continuato – che mi hanno aiutato in momenti cruciali  ad affrontare i casi più difficili, che soprattutto in alcune aree della Regione,  come ad esempio nel Metapontino, hanno portato alla luce situazioni di particolare allarme sociale, sulle quali è bene intervenire con decisione.  Complessivamente, però, operando in un clima di unità e concordia, siamo riusciti ad ottenere risultati importanti”.

Luigi Gay, procuratore capo uscente della Procura della Repubblica di Potenza si metterà subito al lavoro con impegno e abnegazione in qualità di commissario del coordinamento. “In Basilicata – ha commentato – affronteremo una serie di problemi, a partire da quello del rischio usura. Nella nostra regione si sta verificando un calo delle denunce preoccupante, alla luce della diminuzione dei mutui e della lentezza, da parte degli istituti bancari, nell’erogazione del credito. Nel fondo antiusura potrebbe confluire parte del valore dei beni confiscati. La Regione – ha detto ancora – stanzierà 500 mila euro: un aumento importante di risorse rispetto agli scorsi anni, che testimonia la volontà dell’ente di dare un contributo ad attività essenziali in un settore di particolare delicatezza. Ci saranno poi le risorse del Pon legalità. Per cui vi sono i presupposti – ha concluso – per svolgere un lavoro efficace”.

Ecco, infine, i componenti del coordinamento: Assunta Palamone, Roberta Trattenero, Antonio Iannibelli, Giovanni Lamorte, Carolina Di Lorenzo, Nicola Coviello (Regione Basilicata); Antonio Boldrin, Patrick Suglia (Unioncamere Basilicata); Basilio Gavazzeni, Angelo Festa (fondazione Mons. Cavalla); Pietro Bianchi, Michele Di Gennaro (fondazione Interesse Uomo); Ambrogio Lippolis, Angelo Raffaele Bracciale (associazione Falcone-Borsellino); Marina Festa, Angela Radesca (associazione Famiglia & Sussidiarietà); Antonio Carriero, Daniele Pietrapertosa (Confidi Sviluppo imprese); Pasquale Gentile, Salvatore L’Episcopia (Artigianfidi di Matera); Antonio Miele, Pietro Miele (Cofidi Fidi Imprese).

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Celebrata ieri la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Successivo Presentato nuovo Piano regionale su mitigazione dissesto idrogeologico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?