Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà il nuovo “urbanesimo” il tema dell’edizione 2017 di #Narrazioni19
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sarà il nuovo “urbanesimo” il tema dell’edizione 2017 di #Narrazioni19
Cultura ed Eventi

Sarà il nuovo “urbanesimo” il tema dell’edizione 2017 di #Narrazioni19

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Venerdì 27 e sabato 28 ottobre a Matera, presso la sala delle conferenze della Fondazione Sassi (via San Giovanni Vecchio, 24), si terrà la terza edizione di #Narrazioni19, l’appuntamento promosso dal Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, facente capo al CGIAM, Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo, fondato sotto l’egida dell’UNESCO e della Regione Basilicata, che intende proporsi come occasione di incontro sulla centralità di Matera Capitale europea della Cultura 2019 nel dibattito pubblico e nelle scelte di Governo.

- Advertisement -
Ad image
Contents
PROGRAMMAVenerdì 27 ottobreSabato 28 ottobre

Nella prima edizione, alla presenza del ministro MIT Graziano Delrio, è stato affrontato il tema delle infrastrutture, dell’industria cinematografica e della narrazione del Mezzogiorno; temi centrali della seconda edizione (2016), a cui hanno preso parte Cisco, Invitalia, Indra e il viceministro MISE Teresa Bellanova, sono stati, invece, le politiche di sviluppo per il Sud, la stabilizzazione del Mediterraneo ed è stato ulteriormente approfondito il tema dell’industria audiovisiva e culturale, che nel Mezzogiorno sta conoscendo una nuova e positiva stagione di crescita. I tavoli di discussione mirano a condividere best practices e ad elaborare nuove proposte. Centrale nell’azione di #Narrazioni19 vuole essere lo studio ed il confronto tra le idee per mettere in campo proposte concrete al fine di individuare le giuste azioni per lo sviluppo del Mezzogiorno e del Mediterraneo attraverso il coinvolgimento di rappresentanti del Governo, dell’Anci, delle Regioni, dell’Università e di imprenditori, urbanisti, comunicatori e forze sociali perché giungano a siglare un patto per il futuro. Un impegno che vede quale teatro ideale Matera capitale europea della cultura per il 2019.

Focus principale del terzo dei cinque appuntamenti annuali programmati fino al 2019 e avviati nel 2015, sarà il nuovo “urbanesimo”.

Le città non possono più essere il luogo dell’ignavia, ma hanno l’obbligo di diventare teatro di cambiamento per diverse sfide: la rigenerazione urbana e sociale delle periferie, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della domotica per migliorare la qualità della vita. Negli ultimi anni, l’azione politica nazionale ha mostrato grande sensibilità su questo tema: il piano periferie, il cosiddetto “rammendo sociale e urbanistico” dei quartieri decentrati è un’esperienza da approfondire e sostenere. La sinergia con la Fondazione Sassi trova quest’anno fondamento nella necessità di coinvolgere un partner significativamente impegnato nella promozione culturale della città di Matera, oltre che nella tutela e nella salvaguardia del patrimonio architettonico dei rioni “Sassi”.

PROGRAMMA

Venerdì 27 ottobre

Ore 15:00
Saluti
Raffaello De Ruggeri, sindaco di Matera
Enzo Santochirico, Presidente Fondazione Sassi
Francesco Giacobone, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Innovazione e politiche di sviluppo per il Mezzogiorno (ore 15.30)

Intervengono
Maria Pia Ebreo, giornalista
Roberto Cifarelli, Assessore Regione Basilicata Attività Produttive
Giusi Gallotto, CEO Reti – T3 Basilicata
Cetti Lauteta,  The European House – Ambrosetti
Ernesto Somma, Capo di Gabinetto MISE
Modera: Sergio Ragone, Giornalista, CSI Emilio Colombo
Il racconto della città: (ore 17:00)
Relazionano:
Donato Verrastro, Storico, Ricercatore UniBas, Coordinatore CSI “Emilio Colombo”
Salvatore Adduce, Presidente Anci Basilicata
Luciano Violante, Presidente associazione italiadecide

Sabato 28 ottobre

L’innovazione al servizio delle città: (ore 10)
Relazione introduttiva
Vincenzo Viti, consigliere SVIMEZ
Intervengono
Lorenza Baroncelli, Assessore alla rigenerazione urbana Comune di Mantova
Antonio Colangelo, Presidente Consorzio TeRN
Rita Orlando, Project Manager Open Design School
Paola Delmonte, Direttore Responsabile Social Housing CDP
Enzo Santochirico, Presidente Fondazione Sassi
Francesco Giacobone, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Modera: Margherita Sarli, giornalista

Consegna premi #Narrazioni19

Il futuro della città. La città del futuro.
(Ore 12)
Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata
Modera: Paolo Messa, Direttore Centro Studi Americani

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2017 26 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un corso di pasticceria con il maestro Tiri a sostegno della Neonatologia del San Carlo
Successivo Nasce la Fondazione Faustino Somma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?