Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guardia medica. La Regione obbligata a recuperare le somme erogate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Guardia medica. La Regione obbligata a recuperare le somme erogate
Salute

Guardia medica. La Regione obbligata a recuperare le somme erogate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata è stata costretta a chiedere la restituzione delle somme erogate dalle aziende sanitarie regionali negli ultimi anni ai professionisti della Guardia Medica, dopo la contestazione della Corte dei Conti.
I magistrati contabili – lo ricordiamo –  hanno espresso perplessità contestando la violazione di alcune clausole della contrattazione collettiva decentrata, perché a fronte del riconoscimento delle indennità non ci sarebbe stata una controprestazione verificabile. Hanno pertanto invitato la Regione a controdedurre, ritenendo non legittime le indennità aggiuntive erogate negli ultimi anni ai medici della continuità assistenziale

- Advertisement -
Ad image

E’ stato ribadito nell’incontro che il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ha avuto con i legali dei medici della continuità assistenziale e con i rappresentanti delle organizzazioni di categoria allo scopo di trovare una soluzione.

Un momento del tavolo tecnico riunito in Regione

Nella riunione è stato proposto di impugnare il provvedimento – che ha comunque tutti i presupposti di manifesta fondatezza – davanti al giudice del lavoro, per poter usufruire della eventuale sospensione dell’esecutività e trovare nel frattempo una soluzione – a livello di contrattazione nazionale – ad un problema che interessa, nella realtà, anche le altre regioni italiane.

“C’è chi ritiene – ha evidenziato il governatore Pittella – che la delibera di giunta sia un atto obbligatorio, c’è chi pensa, invece, che il provvedimento possa essere ritirato. Si tratta di una questione che non dipende da volontà politica. Alla base vi sono motivazioni di natura giuridica che rimandano ad una valutazione affidata al legislatore. Abbiamo incontrato i rappresentanti dei medici della continuità assistenziale – ha concluso -proprio per individuare ogni azione utile a superare il problema.
Non abbiamo interesse a penalizzare i medici né ad alimentare tensioni sociali, ma – ha ribadito – è giusto che chi mette la firma ad un provvedimento e rischia di essere chiamato a rispondere di eventuali danni davanti alla Corte dei Conti abbia il diritto di approfondire l’argomento sul piano giuridico”.
Al termine della riunione è stato dato mandato ad una commissione tecnica di studiare le mosse più opportune da porre in essere sul piano giuridico, per tutelare gli interessi di tutti.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag corte dei conti, guardia medica, marcello pittella, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2017 24 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Costa Molina 2: discordanze tra i dati di Eni e Arpab
Successivo Anche un ingegnere potentino coinvolto nell'inchiesta su dirigenti comunali e amministratori nel Brindisino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?