Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fa discutere il murales con l'immagine di Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fa discutere il murales con l'immagine di Pittella
Attualità

Fa discutere il murales con l'immagine di Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Si chiama “Muro della speranza” il progetto approvato dal Dipartimento Programmazione e Finanze della Regione Basilicata che prevede la realizzazione in prossimità del Monastero cinquecentesco di Rivello ad opera del vincitore di un concorso tra le scuole primarie e secondarie di primo grado (6 -13 anni), di un grande murales della dimensione 100 metri per 2, per illustrare nei primi 50 m, la storia della Basilicata dalle origini fino alla proclamazione di Matera 2019, con l’immagine finale del presidente Pittella che stringe la mano all’egiziano Naguib Onsi Sawiris, imprenditore egiziano e magnate delle telecomunicazioni, a suggello della sottoscrizione del programma ‘We are the people’”.

- Advertisement -
Ad image
Naguib Onsi Sawiris

Per il capo gruppo alla regione di Lb-Fdi, Gianni Rosa, si tratta di “un monumento all’invasione”. “Monumento, pagato con i soldi dei lucani, ben  179.450,00 euro provenienti dai protocolli d’intenti sottoscritti da Eni e la Basilicata del 1998-98, soldi del petrolio per intenderci, risorse che – afferma Rosa – dovevano essere utilizzate per il monitoraggio ambientale, così come definito dall’Accordo attuativo”.
“Appare assurdo ed imbarazzante – prosegue il consigliere – costringere, perché il nefasto accordo è previsto dalla determina, gli alunni lucani a partecipare alla autoesaltazione della figura di Pittella. E, saremmo anche di parte, ma è ancora peggio – sostiene il capo gruppo alla regione di Lb-Fdi – che si sia scelto, come momento topico della sua legislatura, uno degli accordi più drammatici della storia della Regione Basilicata, che ha come obiettivo la sostituzione etnica della nostra Regione”.
Per Rosa, che annuncia la presentazione di una mozione per la revoca della determina, è  offensiva l’immagine della gigantografia di Pittella e Sawiris, il magnate egiziano che propose il suo progetto di invasione anche in Grecia, paese che, nonostante la crisi, si rifiutò di diventare consapevole complice della sostituzione etnica dei suoi cittadini.

Sulla vicenda è intervenuto l’Ufficio Programmazione della Regione, precisando di aver
“espressamente richiesto chiarimenti e modifiche sui contenuti delle immagini previste,  che dovranno essere in linea con il carattere sobrio e del tutto lontane da qualsiasi personalismo”.
“Il progetto di dettaglio, non sottoposto all’approvazione della giunta regionale – si precisa ancora – sta seguendo l’iter previsto dalla normativa”.
Nel sottolineare “il valore didattico e pedagogico” dell’iniziativa ammessa a finanziamento, l’Ufficio Programmazione auspica che la vicenda rimanga fuori da ogni “strumentale polemica”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag gianni rosa, marcello pittella, Sawiris
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2017 22 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa anziana donna spacciandosi per avvocato
Successivo La diretta di AVERSA-POTENZA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?