Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa dei Nonni e dei Nipoti: un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa dei Nonni e dei Nipoti: un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega
Attualità

Festa dei Nonni e dei Nipoti: un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Il 2 ottobre è da qualche anno data dedicata alla Festa dei Nonni e l’Unicef di Basilicata ha voluto rinnovarne il senso, offrendo a nonni e nipoti un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega. Il 30 settembre, infatti, alle ore 17.30, nell’Aula “Mario Ferracuti” del Seminario, in viale Marconi, a Potenza, si terrà la Festa dei Nonni e dei Nipoti, con un intervento di saluto della Presidente Granata e il coordinamento di Nino Cutro.

Alcuni nonni, simbolicamente in nome di tutti i nonni, dialogheranno con i loro nipoti raccontando le emozioni del rapporto speciale che con loro si crea alla nascita e quelle che maturano nel vederli crescere: Giuliana Cappiello racconterà a Beatrice Barba e Lucrezia Ugliano; Luciana Gallo a Ludovica e Sveva Zotta; Maria De Luca a Giuseppe Mazzolla; Giuseppe Siciliano a Donatella e Sofia Summa; Caterina Viggiano a Francesca Mecca; Salvatore Accardo a Yuri Pretto. Sarà, ovviamente, un racconto a due voci, perché certamente i nipoti non perderanno l’occasione per esprimere i loro sentimenti verso i nonni. Silvio Ciccarese, con riferimento alla struttura per anziani “Un abbraccio”, parlerà dell’accoglienza verso nonni che hanno bisogno di particolari cure, mentre Silvia Vista, referente del progetto “Le 500…e altro”, parlerà delle automobili che hanno segnato la giovinezza dei nonni di oggi. Nell’occasione sarà possibile anche visitare la mostra dedicata.

Ospite d’onore Enzo Caggiano, che con la sua chitarra riporterà alla memoria “La musica dei nonni”.

“Questa festa – ha detto la Presidente Regionale, Angela Granata – offre l’occasione per rinsaldare vincoli d’affetto che sono fondamentali nella crescita di bambini e ragazzi. Ho ritenuto, pertanto, che l’Unicef di Basilicata dovesse assumersi il compito di far dialogare nonni e nipoti in un’atmosfera di festa, in cui rinnovare l’emozione dell’abbraccio tra generazioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale

Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auto storiche, Brancaperta vince la XIII Coppa d’Autunno
Successivo Potenza non è una città turistica ma può diventarlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato
Truffe agli anziani: la Polizia di Stato di Matera arresta due uomini e recupera soldi e gioielli
Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia
Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?