Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ungaretti, per la prima volta in italiano le “Conversazioni" con Amrouche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ungaretti, per la prima volta in italiano le “Conversazioni" con Amrouche
Cultura ed Eventi

Ungaretti, per la prima volta in italiano le “Conversazioni" con Amrouche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017
Condividi
Condividi

È di prossima pubblicazione l’opera “Conversazioni radiofoniche” di Giuseppe Ungaretti e Jean El Mouhoub Amrouche, edito per la prima volta in italiano dalla casa editrice Universosud, grazie al lavoro di traduzione Hamza Zirem e Filomena Calabrese.

- Advertisement -
Ad image
Giuseppe Ungaretti

Ad oltre quarantasei anni di distanza dalla morte, si realizza così un desiderio del poeta più volte manifestato a Leone Piccioni, critico letterario, studioso e allievo di Giuseppe Ungaretti.

L’opera raccoglie 12 conversazioni radiofoniche in cui il grande poeta italiano ripercorre diversi momenti della sua vita e analizza le sue liriche.

Jean El Mouhoub Amrouche

Nella metà degli anni 50 Ungaretti partecipava agli “Entretiens” andati in onda su Radio France di Parigi; un genere radiofonico nuovo per l’epoca, inventato dall’intellettuale franco-cabilo Jean Amrouche. Nel 1972, con il titolo “Propos improvisés”, a cura di Philippe Jaccottet, l’editore Gallimard pubblicava queste 12 conversazioni radiofoniche in cui Ungaretti, insieme ad Amrouche, ripercorre diversi momenti della sua vita, analizza le liriche legate alle sue varie esperienze e affronta tematiche di vasta portata.

Questa importante testimonianza verrà presentata in anteprima il 29 settembre al Liceo Duni di Matera all’interno del Women’s Fiction Festival 2017.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Conversazioni radiofoniche, cultura, Editrice Universosud, Filomena calabrese, Giuseppe Ungaretti, Hamza Zirem, Jean El Mouhoub Amrouche, lettura, libri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017 17 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Costituito a Matera il "Movimento Studenti 21"
Successivo Servizi igienici chiusi in molte stazioni. Protestano "I non pendolari di Basilicata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?