Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' morto Tommaso Sorrentino. Un ricordo dell'on. Giuseppe Molinari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E' morto Tommaso Sorrentino. Un ricordo dell'on. Giuseppe Molinari
Attualità

E' morto Tommaso Sorrentino. Un ricordo dell'on. Giuseppe Molinari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2017
Condividi
Condividi

E’ morto la notte scorsa all’età di 80 anni Tommaso Sorrentino (nella foto di copertina) esponente storico della Dc lucana, per la quale ricoprì negli anni ’80 importanti incarichi istituzionali.
I funerali si svolgeranno domani, giovedì 31 agosto, alle 15.30, nel Convento di S. Antonio a Tito.

- Advertisement -
Ad image

Di Tommaso Sorrentino riportiamo un ricordo dell’on. Giuseppe Molinari.

“Tommaso Sorrentino, un signore della politica che lascia di sé il ricordo di un uomo dedito all’impegno civile e sociale, seppe affrontare, come politico impegnato unicamente al raggiungimento del bene comune, il difficile momento storico del post terremo 1980 puntando sull’ascolto, sul dialogo e sulla mediazione.
Instancabile, aveva ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi sempre con spirito di servizio e senza mai abbandonare il suo amore per l’arte della recitazione e, in particolare, per il teatro.
Fu lui, infatti, il promotore della prima legge per il teatro.
Ha dato il suo valido contributo come capogruppo Dc alla Comunità montana del Melandro e come componente del Comitato di gestione dell’Asl di Potenza.
Sorrentino è stato, inoltre, consigliere regionale e capogruppo Dc dal 1987 al 1990. Fu tra i fondatori e primo presidente dell’Ergal, ente che avrebbe dovuto gestire il “sistema acque” in Basilicata, è stato consigliere di amministrazione della Cassa di risparmio di Calabria e Lucania e componente della Fondazione Banco di Napoli.
E’ stato, inoltre, segretario nazionale del sindacato degli agenti di assicurazioni, segretario del Comitato unitario professioni nazionali, componente del collegio nazionale dell’Ordine dei geometri per il quale ha ricoperto, inoltre, il ruolo di presidente provinciale di Potenza.
A Tommaso si deve riconoscere la grande capacità di fare sintesi delle sue esperienze professionali portando in politica idee e proposte moderne e innovative.
E’ stata persona onesta e perbene sempre pronto a dare il suo contributo alla crescita della sua terra in particolare della sua Tito. A nome di tutti i democristiani ho voluto dedicargli un pensiero. Sorrentino, che si è spento dopo una lunga malattia combattuta nel silenzio, ci lascia l’esempio di un uomo mite, sobrio, sempre pronto al dialogo e alla costruzione del bene comune”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag dc, giuseppe molinari, tommaso sorrentino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2017 30 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Trivigno a Hollywood: la storia di Robert Vignola in un documentario firmato effenove
Successivo Reddito minimo di inserimento: al via da settembre per 3900 lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?