Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protesta dell'Ugl Polizia Penitenziaria dopo l'incidente stradale di due agenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Protesta dell'Ugl Polizia Penitenziaria dopo l'incidente stradale di due agenti
Cronaca

Protesta dell'Ugl Polizia Penitenziaria dopo l'incidente stradale di due agenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2017
Condividi
Condividi

In una nota l’Ugl Polizia Penitenziaria esprime “solidarietà e augurio di una pronta guarigione ai due agenti in servizio nel Carcere di Melfi (PZ) per l’ incidente che li ha visti coinvolti nella cittadina federiciana. “Il nostro auspicio – si legge –  è che si faccia piena luce sull’accaduto, poteva succedere di peggio, siamo sicuri che il tutto si poteva evitare: la Dirigenza si assuma le proprie responsabilità”.
Il Segretario regionale dell’Ugl Polizia Penitenziaria della Basilicata, Giovanni Grippo intervenendo sul grave incidente stradale che ha visto coinvolti due baschi blu in servizio ha dichiarato:
“Non saremo certamente noi a mettere il dito nella piaga su quanto accaduto ma, ci piacerebbe sapere il perché dell’incidente e se il tutto si poteva evitare. Come a Matera e a Potenza, anche per Melfi il personale di Polizia Penitenziaria è sottodimensionato di diverse unità in tutti i ruoli tra sottufficiali, assistenti e assistenti capo, e diverse unità sono adibiti a servizi particolari come lo svolgimento di mansioni negli uffici o comunque annessi alla Direzione. La restante parte, quindi, rientra nel Nucleo traduzioni e piantonamento e nei reparti detentivi della Casa Circondariale. A Melfi spesso gli agenti sono sottoposti a turni massacranti. A volte il servizio che dovrebbe essere di 6 ore viene espletato anche oltre le 10/12 ore. Il servizio programmato non viene per nulla rispettato, creando disagi al personale di Polizia Penitenziaria nella vita privata.
Sono questioni – prosegue Grippo – più volte rimarcate e che le Direzioni fanno ‘orecchie da mercante’ anzi, incuranti di ciò chiedono successivi sacrifici perché la situazione a livello nazionale è quella che è ma le stesse Amministrazioni abbassano la classifica annuale al personale, riferendolo a un calo di rendimento generale. Il Nucleo traduzioni e piantonamenti in media assorbe diverse unità al giorno per i servizi di traduzione dei detenuti ma, a volte, si arriva anche a un impiego eccessivo di unità. E’ dal 2014 che la stragrande parte del personale in Basilicata deve fare le ferie di quell’anno, del 2015 e del 2016. Molti vantano circa 150 giorni di ferie. Siamo in pochi, stanchi, stressati e non presi in considerazione dalle Direzioni.

- Advertisement -
Ad image

Perché è avvenuto l’incidente a Melfi, quante ore erano impiegati i colleghi e da dove venivano. Vogliamo chiarezza sull’accaduto, o è meglio che non se ne parli perché non ‘c’è il morto’? Poteva veramente andare peggio!
Il nostro augurio di tutta la segreteria regionale Ugl – conclude Grippo – è che i due colleghi si riprendano subito dall’infortunio del brutto incidente augurandogli una pronta guarigione ma, per questo e altri motivi, rivolgiamo un appello al Prefetto di Potenza, Giovanna Stefania Cagliostro, affinchè ci convochi  per chiarire tante problematiche che attanagliano il personale di Polizia Penitenziaria e scongiurare eventuali azioni pacifiche democratiche di protesta che potrebbero sfociare in eventuali blocchi dei turni ”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2017 22 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Imprenditoria: sempre più under 35 alla guida di aziende
Successivo Arrestati 10 extracomunitari per furto di energia elettrica e occupazione abusiva di edifici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?