Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: sul petrolio Puca non ha detto la verità, anzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bolognetti: sul petrolio Puca non ha detto la verità, anzi
Attualità

Bolognetti: sul petrolio Puca non ha detto la verità, anzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2017
Condividi
Condividi

“Dopo il dibattito tragicomico e surreale nel confronto tra il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, Francesco Nicodemo e Carlo Puca, svoltosi a Maratea, rimango sulle mie fondate perplessità che Puca, parlando di petrolio, non solo non ha detto la verità, ma l’ha travisata al punto da sembrare  che fosse  tratto da un Local report dell’Eni.
Un insulto alla verità e uno schiaffo in faccia a tutti coloro che quotidianamente provano a raccontare gli effetti collaterali delle attività di coltivazione idrocarburi in Basilicata”.
E’ quanto dichiara Maurizio Bolognetti, segretario Radicali Lucani e Membro della Presidenza del Prntt, il quale ricorda che nel dicembre del 2015 Puca ebbe a scrivere un articolo su Viggiano “che sembrava tratto da un Local report dell’Eni”.

- Advertisement -
Ad image

“Perchè un insulto alla verità? “Perchè – prosegue Bolognetti – in quell’articolo non c’è traccia di rischi connessi alle attività estrattive che vengono svolte in Val d’Agri dalle multinazionali petrolifere.

Se davvero Nicodemo e Pittella volessero occuparsi di disinformazione – afferma Bolognetti – allora si occupino di coloro che, con operazioni di stampo goebbelsiano, continuano a tacere e a nascondere i rischi connessi alle attività estrattive, svolte dall’Eni, dalla Shell e dalla Total nelle valli lucane.
Altrettanto – conclude il segretario dei Radicali Lucani – faccia l’ex sottosegretario alla salute Vito De Filippo, che con Nicodemo ha allietato l’estate latronichese  in compagnia di personaggi che si autodefiniscono ‘anticasta’.

Per Bolognetti, il dibattito di Maratea deve essere, o almeno si spesa debba essere, “l’occasione per prendere coscienza che sul petrolio bisogna essere chiari, dire la verità e informare l’opinione pubblica.
“Cosa che – conclude il segretario regionale dei Radicali Lucani – intendo fare anche se qualcuno vorrebbe impedirmelo”

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag bolognetti, nicodemo, puca, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2017 19 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Multa da record – oltre semila euro – per un automobilista di Melfi
Successivo I Vigili del Fuoco di Potenza dichiarano lo stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?