Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Per la Festa della Bruna parcheggi e bus navette disponibili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera. Per la Festa della Bruna parcheggi e bus navette disponibili
Attualità

Matera. Per la Festa della Bruna parcheggi e bus navette disponibili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017
Condividi
Condividi

 

- Advertisement -
Ad image

Per consentire una migliore fruizione delle aree pubbliche in occasione della festa della Bruna ed evitare soste irregolari nelle aree coinvolte dai festeggiamenti, sono disponibili i seguenti parcheggi:

–parcheggio di via Saragat (circa 200 posti disponibili). L’area superiore sarà riservata ai camper (circa 50 posti disponibili)

–parcheggio sottostante il palazzo comunale (circa 80 posti disponibili)

–parcheggio di via Vena (circa 120 posti disponibili)

–parcheggio piazza  Cesare Firrao (50 posti disponibili)

– parcheggio area mercatale Paip 2 – Capolinea linea A – navetta

Sono, inoltre disponibili, i parcheggi ricompresi nelle strade chiuse al traffico, aperti unicamente per la sosta fino ad esaurimento degli stalli.

Disponibili aree in superficie e al coperto, gestite da privati.

In merito, inoltre, alle linee bus speciali messe a disposizione dalla Miccolis, segnaliamo che il 2 luglio,  dalle 9,45 alle 14 e dalle 16,45 alle 21 e dalle 23 alle 02 saranno disponibili bus per varie zone della città.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

Tag festa della bruna, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017 1 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Siccità. L'allarme della Coldiretti: crollo dei raccolti nelle campagne
Successivo Giuseppe Pontecorvo nuovo dirigente Squadra Mobile Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?