Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avis Basilicata: il bisogno di sangue non va in vacanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Avis Basilicata: il bisogno di sangue non va in vacanza
Salute

Avis Basilicata: il bisogno di sangue non va in vacanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Non c’è alcuna emergenza sangue, ma con l’inizio dell’estate è bene ricordarsi di donare, prima di andare in vacanza.

- Advertisement -
Ad image

L’appello arriva dall’Avis di Basilicata che invita prima di partire a mettere in valigia anche una donazione fatta; basta poco tempo e in questo modo si potrà sommare una “buona vacanza” ad una “vacanza più buona”.

“E’ bene ricordare che durante il periodo estivo alcune Regioni possono trovarsi in situazioni di carenza – spiega il presidente regionale dell’Avis, Rocco Monetta – ma il sistema è strutturato in modo tale da garantire la copertura dei bisogni trasfusionali attraverso lo scambio interregionale. È importante sottolineare che il sangue è una risorsa biologica limitata e, nel rispetto dei donatori, è necessaria una forte attenzione non solo agli aspetti produttivi ma anche all’appropriatezza dei consumi e alla gestione delle scorte”.

La fascia d’età dalla quale proviene la maggioranza dei donatori è rappresentata da persone in età compresa tra i 30 e i 55 anni, una componente del corpo sociale destinata a ridursi in modo significativo nei prossimi decenni stando alle proiezioni demografiche. La percentuale di giovani che sul numero totale di donatori, nel 2015, si attesta al 31,67% (13,39% classe di età 18-25 anni, 18,28% classe di età 26-35 anni) è ancora troppo bassa. Se si considerano i dati sull’invecchiamento della popolazione, infatti, tra il 2009 e il 2020, la riduzione dei donatori è stimata del 4,5%.

“Per questo suggeriamo al donatore ‘estivo’ di effettuare la  donazione prima di andare in ferie o nel caso  ciò non fosse possibile, a recarsi a donare non appena rientri dalle vacanze – continua Monetta – e, inoltre, se non idoneo per le donazioni di sangue intero, può sempre optare per quelle di plasma o di piastrine (queste ultime solo presso i Centri Trasfusionali).

L’invito è anche quello di sollecitare conoscenti, amici e parenti a diventare donatori magari approfittando del periodo estivo nel quale potrebbero avere un po’ più di tempo libero”. Avis Basilicata invita anche in questi mesi estivi a donare presso l’unità di raccolta di via Ciccotti a Potenza, oltre che in tutti i punti di raccolta presso le sedi comunali e presso i centri trasfusionali dimostrando, così, il suo impegno civile e la propria solidarietà nei confronti di tutti quei pazienti bisognosi di trasfusioni.

“Nonostante il caldo torrido che spingerebbe chiunque a recarsi al mare, sono tanti i volontari dell’Avis che – conclude il presidente regionale – con il loro importantissimo impegno civile garantiscono il servizio. A loro va il nostro grazie”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Avis, avis basilicata, donazioni, rocco monetta, sangue
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017 1 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppe Pontecorvo nuovo dirigente Squadra Mobile Potenza
Successivo Rumeno arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione aggravato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?