Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto storiche, conclusa la "500 km della Basilicata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Auto storiche, conclusa la "500 km della Basilicata"
Sport

Auto storiche, conclusa la "500 km della Basilicata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è conclusa ieri, domenica 18 giugno, con la seconda tappa che dal porto di Maratea ha condotto a Lauria, la XIV edizione della “500 km della Basilicata”, raduno di precisione dedicato ad auto storiche, organizzato dall’ Historical Motoring Organization 678 Scuderia di Potenza.

Oltre cinquanta i partecipanti, lucani e delle regioni limitrofe, che a bordo delle loro vetture storiche hanno percorso per due giorni stradine interne tra alcuni dei paesini più belli della Basilicata, tra boschi e natura di bellezza incantevole. Un’occasione, la “500 km della Basilicata” che non solo ha unito appassionati di auto storiche ma, allo stesso tempo, ha rappresentato un interessante stimolo turistico verso la nostra regione.

Di seguito il podio dei vincitori:

1°posto: Giuseppe Guglielmi su Autobianchi A112 del 1978 (107punti di penalità)

2° posto: Paolo Lanzalone su Alfa Romeo 2000 del 1972 (328 punti di penalità)

3° posto: Gino Bozzardi su Maserati Merak del 1975 (502 punti di penalità)

Il primo classificato, Giuseppe Guglielmi (con il premio)

L’Autobianchi A112 di Giuseppe Guglielmi

Il secondo classificato, Paolo Lanzalone (al centro)

L’Alfa Romeo 2000 di Paolo Lanzalone

Il terzo classificato, Gino Bozzardi

La Maserati Merak di Gino Bozzardi

Il Premio Scuderia se lo è aggiudicato la Scuderia H.C. “Lupi della Lucania”.

Quest’anno, l’ Historical Motoring Organization 678 Scuderia e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Basilicata hanno istituito il Primo Concorso fotografico abbinato alla XIV Edizione della “500 km di Basilicata”. I partecipanti iscritti alla manifestazione, durante il percorso, hanno scattato fotografie concernenti bellezze paesaggistiche e culturali della regione Basilicata da inviare successivamente all’organizzazione dell’evento. Le foto finaliste, selezionate da un’apposita giuria, saranno esposte in una mostra collettiva con relativa cerimonia di premiazione (targhe e oggetti messi a disposizione dagli sponsor) delle tre migliori immagini.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag 500 km della Basilicata, auto d'epoca, auto storiche, automobili, automobilismo, Historical Motoring Organization 678 Scuderia, raduno di precisione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ambiente, non abbassare la guardia
Successivo Con "O Rangio" continua l'impegno sociale dei Renanera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?