Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palio dei Sassi a Matera, ospite d'onore il giornalista Italo Cucci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Palio dei Sassi a Matera, ospite d'onore il giornalista Italo Cucci
Sport

Palio dei Sassi a Matera, ospite d'onore il giornalista Italo Cucci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Presentata nei Sassi di Matera, nel ristorante “Da Nico”, la terza edizione del Palio dei Sassi, trofeo dei rioni “Luca Cotrufo” giunto alla terza edizione e organizzato dall’associazione “Temara Matera” con la direzione tecnica di Franco Danuzzo.
Alla conferenza stampa, coordinata dal giornalista Antonio Mutasci, hanno partecipato l’organizzatore del torneo Franco Danuzzo e il giornalista Italo Cucci, che darà il calcio d’inizio simbolico prima della gara inaugurale Piccianello-Matera Nord in programma questa sera alle 20,45 allo stadio XXI Settembre-Franco Salerno.

- Advertisement -
Ad image
Luca Cotrufo

Il torneo è dedicato quest’anno a Luca Cotrufo, giovane calciatore prematuramente scomparso il 13 dicembre scorso e in suo onore prima della gara sarà consegnata una targa ai genitori di Luca, Luciano Cotrufo ed Elvira Bianco. Alla cerimonia inaugurale partecipano anche alcuni cavalieri e il trombettiere dell’associazione dei Cavalieri della Bruna.

Cucci durante la conferenza stampa

Durante la conferenza stampa Italo Cucci ha spiegato il senso della sua presenza a Matera per il terzo palio dei Sassi: “Sono contento di ritornare a Matera, questa è la mia settima presenza qui. Sono contento perchè mi trovo in un posto in cui si celebra una rarità nel calcio, quello di volere riparlare di gruppo, di amicizia, di solidarietà. Io sono cresciuto con i ragazzi della via Pal, ecco perchè mi è sempre rimasta un’idea del lavorare in gruppo con una forza collettiva. Per carità anche lì c’era il personaggio di spicco e tutti gli altri magari gregari, ma tutti insieme erano la forza della squadra. E’ una sperimentazione postuma, perchè il calcio era così. Adesso c’è il commendevole tentativo di far vedere ai giovani come eravamo, che tanto prima o poi bisogna rifarlo per tutto, perchè quello che saremo diventa preoccupante”.

Italo Cucci (a sinistra) con Franco Danuzzo

Palio dei Sassi fa pensare alla rivalità del Palio di Siena. “Ma io non penso a quello. Non sono un grande sportivo ma per il ruolo che ho avuto nella vita professionale ho sempre avuto un invito ad assistere al Palio di Siena dalla finestra più bella della piazza e non ci sono mai andato, perchè i cavalli secondo me sono un’altra cosa. Quello che succede lì fa parte delle consuetudini. Mi rimane sempre il dolore di ricordare che il più grande presidente della Figc e dell’Uefa, il senese Artemio Franchi, nell’anno in cui vincemmo i mondiali anche grazie a lui, morì in un incidente sulla strada mentre andava a comperare, nel senso di corrompere un avversario del palio di Siena, perchè la corruzione nel palio di Siena è dovuta e quindi non ho mai amato il palio di Siena. Si chiama Palio e anche nel mio paese fanno qualcosa del genere, solo che nei rioni del mio paesello di mille abitanti ci sono tre giocatori per rione, non so se si può giocare, si può fare il calcio a tre, può darsi che sia un’idea”. E’ in effetti il calcio a 3 già viene praticato e si chiama Galagoal, ci ricorda Antonio Mutasci. Il Palio dei Sassi invece si gioca in maniera tradizionale, 11 contro 11. Ci sono due gironi da quattro squadre, che si sfidano con la formula all’italiana. Passano alle semifinali le prime due classificate del girone A e del girone B e le vincenti si affronteranno per conquistare il palio dei Sassi 2017.

Fonte: Michele Capolupo (Sassi Live)

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag italo cucci, matera, trofeo palio dei sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2017 9 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guardia Medica, audizione in quarta Commissione regionale
Successivo Confindustria Basilicata compie 10 anni: le celebrazioni a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?