Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo volo notturno del 118, soccorso anziano di Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Primo volo notturno del 118, soccorso anziano di Policoro
AttualitàIN EVIDENZA

Primo volo notturno del 118, soccorso anziano di Policoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2017
Condividi
Condividi

La notte scorsa primo volo dell’eliambulanza del 118 che ha trasportato dall’ospedale di Policoro al San Carlo di Potenza un paziente di 89 anni con ematoma cerebrale.
E’ stato immediatamente operato dai sanitari del reparto di neurochirurgia.

- Advertisement -
Ad image

Il servizio di elisoccorso notturno è attivo da alcune settimane e copre l’intero territorio regionale.
Oltre agli ospedali di Potenza, Lauria, Matera e Policoro, il servizio notturno dell’elisoccorso è garantito anche nei Comuni di Craco, Vietri di Potenza, S.Costantino Albanese, Miglionico, Castelsaraceno, Brienza, Chiaromonte, Lagonegro, Melfi, Latronico Senise.
A breve anche Villa d’Agri, Viggiano e Grumento Nova.

In questi centri i locali campi sportivi sono stati attrezzati per garantire nelle ore notturne l’atterraggio del’elicottero. L’impianto d’illuminazione sarà quasi ovunque attivato direttamente dalla sala operativa del 118 appena partirà la segnalazione dell’invio dell’elicottero.
L’elenco dei Comuni in grado di utilizzare il servizio notturno dell’elisoccorso è comunque destinato ad aumentare, non appena saranno completate le verifiche sulle caratteristiche degli impianti sportivi di altri centri che si stanno attrezzando grazie alla disponibilità – è stato detto nel corso della conferenza stampa – delle amministrazioni locali.

Il servizio di elisoccorso notturno sarà assicurato ininterrottamente, ad eccezione di quando le condizioni atmosferiche non lo consentiranno. A riguardo, prima di decollare in caso di chiamata da parte della centrale operativa del 118, si faranno le necessarie verifiche.
Questo per garantire la massima sicurezza del volo, in funzione della quale nelle ore notturne a bordo dell’elicottero, oltre al pilota, ci sarà anche un copilota. Nelle ore diurne quest’ultimo è sostituito da un tecnico.
Durante i voli notturni vengono utilizzati visori NVG a intensificazione di luce che, montati sui caschi dei piloti, permettono una visibilità in grado di svolgere operazioni complesse anche durante le ore notturne.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag 118, elisoccorso, ospedale san carlo di potenza, policoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2017 27 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grave un operaio schiacciato da un carrello in un'azienda di San Nicola di Melfi
Successivo Tempestivo intervento su paziente affetta da ictus ischemico al Madonna delle Grazie di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?