Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto S'intensificano a Matera i controlli delle strutture ricettive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > S'intensificano a Matera i controlli delle strutture ricettive
Attualità

S'intensificano a Matera i controlli delle strutture ricettive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“I dati sul sommerso nel settore turistico e in particolare in quello alberghiero, confermano la linea che ci siamo dati avviando controlli a tappeto sui differenti comparti di questo settore”.
Lo spiegano gli assessori ai Sassi e al Turismo del Comune di Matera, Paola D’Antonio e Enzo Acito commentando la nota diffusa da Federalberghi.
“Stiamo passando al setaccio tutte le strutture, verificandone i canoni e le caratteristiche. Il commento di Federalberghi, che ha illustrato lo stato dell’arte del settore, fornisce un ulteriore elemento per proseguire la nostra attività.

- Advertisement -
Ad image


Il proliferare di strutture nel settore alberghiero, a cominciare dai b&b per finire alle case-vacanza, alle guide abusive, al parcheggio selvaggio, richiede un’attenzione del tutto particolare. I parametri fissati per i servizi al turismo richiedono tra l’altro caratteristiche sempre più adeguate alla richiesta.
Proprio nel caso delle guide abusive – spiega l’assessore D’Antonio – l’attenzione è ancora più alta e concentrata sull’emersione delle figure non autorizzate.
La concorrenza in ambito internazionale – proseguono gli assessori – è talmente in crescita da imporre scelte che tutelano la categoria. In questo senso, l’offerta di Federalberghi di mettere a disposizione delle istituzioni il censimento delle strutture parallele, non può che rappresentare la giusta chiave di condivisione e cooperazione che deve essere alla base delle nostre attività”.
Dei problemi del settore si parlerà in un incontro programmato per l 26 maggio prossimo propedeutico alla realizzazione del Piano strategico regionale del turismo sul quale il Comune sta lavorando.
“I controlli – concludono gli assessori – non potranno che innalzare l’offerta che Matera propone ai suoi visitatori e puntare sul tema della legalità che resta perno fondamentale per lo sviluppo non solo turistico e culturale del nostro territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag enzo acito, Federalberghi, matera, Paola D'Antonio, turismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017 24 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Enrico Gambardella nuovo segretario regionale della Cisl
Successivo Un'idea di businness nata dalla "passione" per il Caciocavallo Impiccato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?